17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàQuintana, arriva l’ufficialità: Nicholas Lionetti sarà il Moro del Pugilli

Quintana, arriva l’ufficialità: Nicholas Lionetti sarà il Moro del Pugilli

Pubblicato il 23 Ottobre 2021 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato conferma: il Rione Pugilli ha deciso di puntare su un cavaliere giovane per la prossima Quintana. E questo giovane cavaliere risponde proprio al nome di Nicholas Lionetti. Il 22enne faentino era stato, infatti, dato come papabile portacolori del rione di via Mentana già da un po’ ed ora è arrivata anche l’ufficialità. Con un post sui social, infatti, il Pugilli ha annunciato l’ingaggio del nuovo Moro che, sottolineano, “approda alla corte di via Mentana portando con sé una ventata di entusiasmo”. Per il rione del priore Riccardo Federici una scelta che viene apostrofata “piena di aspettative e fiducia, in una prospettiva che ha, come sempre, l’obiettivo di crescita e di miglioramento”. Lionetti, lo ricordiamo, subentra a Michelangelo Fondi che ha giostrato nelle due competizioni del 2021 dopo l’addio di Pierluigi Chicchini. Lo stesso Chicchini che, dopo una breve parentesi al Contrastanga, sembra ormai prossimo ad arrivare alle Conce. È su di lui, infatti, che ha posato lo sguardo il priore Riccardo Ricci, nonostante la conferma in giallonero di Massimo Gubbini, visto sempre più vicino ad un ritorno al Giotti. Giotti che nel frattempo ha salutato Daniele Scarponi, pronto a vestire i panni del Furente di Contrastanga, dopo la firma con il Rione del priore Carlo Mattioli arrivata qualche giorno fa. Restano, dunque, da definire solo gli ultimi dettagli e poi lo scacchiere in vista del prossimo appuntamento quintanaro con la Giostra della Sfida di giugno 2022 dovrebbe essere fatto, dopo che era già stata confermata la permanenza di Luca Innocenzi al Cassero, di Lorenzo Melosso al Badia, di Tommaso Finestra all’Ammanniti, di Alessandro Candelori al Morlupo e di Mattia Zannori a La Mora.

Articoli correlati