22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomePoliticaUmbri al voto, affluenza al 49,06%: calo rispetto alla tornata precedente

Umbri al voto, affluenza al 49,06%: calo rispetto alla tornata precedente

Pubblicato il 4 Ottobre 2021 09:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Mancano ormai poche ore alla chiusura dei seggi di questo primo turno elettorale delle amministrative ma se c’è un dato che, su tutti, è emerso nella prima giornata di chiamata al voto è stata la bassa affluenza dei cittadini alle urne rispetto alla tornata precedente. Va considerato, però, che nelle passate amministrative il voto si era concentrato in una sola giornata. Questa volta, invece, ai cittadini è stata data la possibilità di votare sia domenica dalle 7 alle 23 che lunedì dalle 7 alle 15. Solo a seggi chiusi, dunque, si potrà effettivamente avere un quadro chiaro della partecipazione dei cittadini al rinnovo delle amministrazioni comunali. Intanto, alle 23 di domenica sera i dati riferivano di un’affluenza in Umbria pari al 49,06 contro il 68,31 delle precedenti elezioni. Analizzando il dato nelle due province, a Perugia alle 23 di domenica 3 ottobre aveva votato il 47,93% degli aventi diritto (contro il 67,39% delle ultime amministrative), in quella Ternana il 54,71% (contro il 72,86% della volta precedente). Ma qual è stata la risposta dei cittadini nei comuni della Valle Umbra Sud? A Spoleto la prima giornata di voto si è chiusa con un’affluenza del 41,94% contro il 60,42% dell’ultima volta. In calo anche il voto ad Assisi, dove si è sì passati dal 13,14% delle 12 al 48,53% delle 23, ma con una percentuale sempre inferiore al passato (70,20%). Più bassa la partecipazione anche a Bevagna e Nocera Umbra. Nella città delle Gaite, a votare alle 23 di domenica 3 ottobre è stato il 47,88% degli elettori (nel 2016 era stato il 67,09%); nel borgo delle Acque, infine, i seggi si sono chiusi con un’affluenza del 55,60% contro il 70,57% del 2018.

Articoli correlati