15 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeSportPer la Mezza maratona di Foligno una medaglia che esalta Dante e...

Per la Mezza maratona di Foligno una medaglia che esalta Dante e il Topino

Pubblicato il 30 Settembre 2021 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

 

 

Storia e cultura vanno a braccetto con lo sport nell’edizione 2021 della Mezza maratona Città di Foligno del prossimo 17 ottobre. Gli organizzatori hanno deciso di proporre una medaglia rivestita di bronzo che potesse rappresentare il legame dell’evento e dell’Atletica Winner Foligno con la città.

Ecco così l’idea di inserire in particolare il luogo simbolo dei podisti folignati, ovvero il Ponte della Liberazione. Proprio lì dove gli appassionati si ritrovano per iniziare e spesso concludere i propri allenamenti. Non poteva mancare neppure il riferimento a uno degli eventi culturali che hanno segnato gli ultimi mesi a Foligno. Ecco la ragione del ricordo del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Il sommo Poeta, va ricordato, proprio nell’XI canto del Paradiso ha citato il fiume Topino, che oggi scorre sotto il ponte della Liberazione. Inoltre, proprio a Foligno la Divina Commedia è stata stampata per la prima volta nel 1472. Pertanto, la medaglia si compone di tre elementi: il volto di Dante, il Ponte della Liberazione e l’incisione delle parole della Divina Commedia “Intra Tupino”. Un vero e proprio pezzo da collezione che tutti i partecipanti alla Mezza maratona, già sono quasi 450 gli iscritti, potranno mettere al collo terminati i 21 chilometri.

 

Articoli correlati