21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàGiano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Giano dell’Umbria, al via il restyling della chiesa di San Francesco

Pubblicato il 25 Settembre 2021 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Consegnati a Giano dell’Umbria i lavori previsti sulla chiesa di San Francesco, dove saranno eseguiti importanti interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e artistico. L’appalto delle opere, di importo pari a circa 105mila euro, è stato aggiudicato dalla ditta Coobec di Spoleto, mentre la direzione dei lavori sarà seguita dall’architetto Florian Castiglione della Soprintendenza di Perugia. Il Comune di Giano dell’Umbria, proprietario dell’edificio, ha seguito la progettazione degli interventi con l’apporto dell’ufficio patrimonio e lavori pubblici, per cui era presente l’assessore preposto. L’azienda spoletina eseguirà una lunga serie di interventi di recupero e restauro del patrimonio storico e culturale della chiesa, compreso il riposizionamento degli arredi lignei e dell’organo da tempo dismessi, il restauro degli affreschi e del portone, così come interventi per sanare le criticità dovuti alle infiltrazioni piovane. Il cantiere, stante i tempi contrattuali e fatti salvi eventuali imprevisti, si concluderà entro fine gennaio.

Articoli correlati