25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpello, è Giuliano Torti il nuovo presidente delle Infiorate

Spello, è Giuliano Torti il nuovo presidente delle Infiorate

Pubblicato il 23 Settembre 2021 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Le Infiorate di Spello hanno un nuovo presidente. Dal 20 settembre scorso, infatti, alla guida dell’associazione c’è Giuliano Torti, subentrato all’uscente Mirko Di Cola che ha scelto di non ricandidarsi per un nuovo mandato. Infioratore da quarant’anni, Torti ha ricoperto il ruolo di vicepresidente negli ultimi 12.

Ad affiancarlo per i prossimi tre anni sarà un consiglio direttivo tinto di rosa. Sì, perché dei sette membri eletti, quattro sono donne. Si tratta di Carla Ballarani (vicepresidente), Maria Grazia Bertini (infioratrice), Ilenia Mischianti (infioratrice) e Michela Rossi (riconfermata alla segreteria), a cui aggiungono Gianni Donati (infioratore) e Daniele Santarelli (tesoriere). Fanno inoltre parte del consiglio direttivo, come membri di diritto: il sindaco di Spello Moreno Landrini (presidente onorario) e Guglielmo Sorci, suo delegato; Fabrizio De Santis, presidente della Pro Loco Spello; Lorenzo Spinosi, rappresentante della Collegiata di Santa Maria Maggiore e San Lorenzo; e Paola Felicetti in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “Ferraris” di Spello.

“Dopo questi due anni difficili segnati dall’emergenza sanitaria, che non ci ha consentito di organizzare la manifestazione – ha commentato il neopresidente Giuliano Torti -, il nuovo consiglio direttivo lavorerà in modo collegiale per mantenere alto il nome e la qualità delle Infiorate di Spello a livello nazionale e internazionale. Continueremo ad introdurre elementi sempre più innovativi e capaci di avvicinare ancora di più i giovani – ha quindi concluso – sempre nel rispetto della tradizione e dello spirito proprio delle infiorate”.

Articoli correlati