26.1 C
Foligno
domenica, Agosto 24, 2025
HomeAttualitàLe emozioni della Quintana della Rivincita negli scatti di Alessio Vissani

Le emozioni della Quintana della Rivincita negli scatti di Alessio Vissani

Pubblicato il 13 Settembre 2021 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

L’uomo da battere non si è lasciato battere. Dopo la vittoria in quella agostana della Sfida, Luca Innocenzi bissa vincendo anche la Giostra della Rivincita e mette in fila il quarto successo consecutivo. Un ‘cannibale’ mai sazio di vittorie a tal punto che, ormai da quattro edizioni della Quintana, non lascia neanche le briciole ai colleghi cavalieri. Sì, loro ci provano, siedono con lui al banchetto del Campo de li Giochi, ma, come detto ormai da quattro tenzoni, si alzano da tavola a bocca asciutta. Ad alzare il palio, quest’anno firmato dall’artista Giovanni Kronenberg, è invece sempre lui, il Pertinace del rione Cassero, che, con l’alloro di ieri, raggiunge le dieci vittorie personali al “Marcello Formica e Paolo Giusti” e regala il quindicesimo drappo al rione della torre merlata. Da record lui ed il suo cavallo. Guitto, infatti, che con il trionfo nella Sfida di agosto aveva eguagliato Cà Granda, diventa con sette palii il destriero più vincente della storia della manifestazione folignate.

Tornando alla Giostra, dietro al Cassero, Contrastanga e Morlupo si piazzano rispettivamente sul secondo e terzo gradino del podio. Quarto l’Ammanniti, quinto il Croce Bianca, con il Fedele Lorenzo Paci rimasto cronometricamente in scia del Pertinace fino all’anello sbagliato in terza tornata e sesto il Badia. E poi lo Spada, il cui binomio, in seguito ad un problema per il cavallo, è uscito anticipatamente di scena, il Giotti ed il Pugilli. Ultimo in classifica, il Generoso del rione La Mora.

Rivivi le emozioni della Giostra negli scatti di Alessio Vissani

 

 

Articoli correlati