27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportIl Memorial "Tomassoni" inaugura la nuova pista d'atletica di Foligno

Il Memorial “Tomassoni” inaugura la nuova pista d’atletica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2021 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille
Con le gare del primo Memorial Giuseppe Tomassoni è stata inaugurata la nuova pista di atletica dello stadio Blasone. Quattrocento atleti si sono dati battaglia, con buone prestazioni in tutte le discipline, seppure condizionate dal vento.
Prima degli ottanta metri ragazze, che hanno dato il via al meeting, c’è stato il taglio del nastro. A benedirlo il Vescovo di Foligno Domenico Sorrentino che ha sottolineato l’importanza dello stare in mezzo alla gente e come “fare il Vescovo sia in qualche modo scendere in pista”.
I saluti istituzionali sono stati portati dal vice sindaco Riccardo Meloni, che ha voluto ringraziare tutti i tecnici che sono stati impegnati nella realizzazione dell’opera. Il sindaco Stefano Zuccarini, nel ribadire l’importanza della pista per tutta la città, ha auspicato che possa crearsi “una sinergia tra calcio e atletica leggera per progettare nuovi sviluppi dello sport”.
Presente anche il presidente della Federazione Italialiana di Atletica Leggera Stefano Mei, che ha posto l’accento sulla centralità geografica della pista folignate, “dove si potranno svolgere gare a livello nazionale”.

Articoli correlati