18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, dal Comune l’avviso per l’assegnazione in concessione delle tombe

Foligno, dal Comune l’avviso per l’assegnazione in concessione delle tombe

Pubblicato il 24 Agosto 2021 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Acquisire 31 concessioni cimiteriali per manufatti e aree destinati alla sepoltura presenti in quattro cimiteri del territorio comunale. È quanto consentito dal Comune di Foligno attraverso uno specifico avviso pubblico che, in particolare, fa riferimento al cimitero centrale di via Santa Maria in Campis e a quelli delle frazioni di Annifo, Colfiorito e Scopoli. Dall’Ente di piazza della Repubblica, che sottolinea i diversi valore e capienza delle tombe e l’impossibilità a modificare alcuni manufatti, spiegano anche in che modo siano articolate le concessioni. Nel dettaglio, 23 interessano il cimitero centrale, tre Annifo, una Colfiorito e quattro Scopoli. La concessione del diritto d’uso, lo ricordiamo, durerà 99 anni. Considerato poi che la concessione amministrativa ha per oggetto beni patrimoniali del Comune, la medesima assegna temporaneamente il diritto d’uso del bene, ma la proprietà rimane del Comune stesso. Inoltre, la concessione è strettamente legata alla persona del concessionario e, quindi, non può in alcun modo essere oggetto di trasferimento mediante atti fra vivi.

Sempre da palazzo Orfini Podestà ricordano la nulla validità nei confronti dell’amministrazione di patti o atti testamentari che prevedano la cessione a terzi dei diritti d’uso della concessione. Il concessionario ed i suoi successori sono tenuti a provvedere, per tutto il tempo della concessione, al decoro ed alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei manufatti ed ogni concessione che venga a cessare per qualsiasi titolo rientra nella piena disponibilità del Comune. Possono presentare domanda di assegnazione i cittadini che non siano titolari (o beneficiari a qualsiasi titolo) di concessione di area cimiteriale o tomba di qualsiasi genere in nessuno dei cimiteri del Comune di Foligno. Ammessa, inoltre, una sola domanda per nucleo familiare, tenuto contestualmente conto del fatto che la residenza del richiedente nel comune di Foligno sarà considerata titolo di priorità rispetto a soggetti residenti in altri comuni. Restando in tema richiedente, dovrà dimostrare di possedere tutti i requisiti alla data di presentazione della domanda. Gli interessati, in questo senso, potranno presentare istanza di assegnazione entro il prossimo 20 settembre, con il bando consultabile sul sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it.

La domanda è reperibile anche allo Sportello unico integrato, al piano terra di palazzo comunale in piazza della Repubblica, nelle ore di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30, martedì e giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 15,30 alle 17,30) e al servizio edilizia cimiteriale, scolastica e sportiva ed efficientamento energetico dell’area lavori pubblici al numero 15 di piazza XX Settembre. La stessa domanda deve essere inviata all’indirizzo “Comune di Foligno – Area Lavori Pubblici – Servizio edilizia cimiteriale, scolastica e sportiva ed efficientamento energetico” piazza XX Settembre n.15, 06034 – Foligno (PG). Il Comune di Foligno provvederà, indifferentemente dal numero di domande pervenute, alla formulazione di una graduatoria che sarà formulata mediante sorteggio pubblico.

Articoli correlati