22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàA Rasiglia un’altra estate sold out: a Ferragosto oltre 10mila presenze. GALLERY

A Rasiglia un’altra estate sold out: a Ferragosto oltre 10mila presenze. GALLERY

Pubblicato il 18 Agosto 2021 10:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Rasiglia si conferma calamita per turisti, anche nel weekend di Ferragosto. Numerosi, infatti, i visitatori che hanno scelto la “piccola Venezia dell’Umbria” per trascorrere alcune ore immersi nella storia e nella natura. Numeri alla mano, sono state oltre 10mila le presenze nel borgo contate durante lo scorso fine settimana, con bar e ristoranti a lavoro anche su quattro turni a pranzo, pieni per gli aperitivi e le cene e con le visite guidate al completo. Un turismo non solo di natura paesaggistica, dunque, ma anche culturale, dal momento che i molti avventori hanno mostrato interesse anche per la storia del borgo delle acque. 

Un successo di presenze che ha inevitabilmente soddisfatto i commercianti. Gli stessi che hanno iniziato ad accogliere i visitatori già dal primo weekend di agosto. Dall’inizio del mese, infatti, l’afflusso di turisti non è mai diminuito e verosimilmente si manterrà su livelli alti anche nel corso di questa settimana. Persone da tutta Italia che hanno passeggiato e stanno passeggiando per le vie del paese sempre rispettando le norme anti contagio, in un generale clima di sicurezza all’insegna dell’uso della mascherina e del green pass ove necessario. E poi ancora, traffico ordinato anche senza vigili e pochissime difficoltà sul fronte dei parcheggi. 

Natura, cultura, enogastronomia ed organizzazione nell’accoglienza. Sono questi gli ingredienti con cui il borgo si consolida come vera chicca del territorio, grazie anche al prezioso impegno dei volontari dell’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti” guidata da Umberto Nazzareno Tonti. Ultimo intervento in ordine di tempo il ripristino di alcune aree verdi, mettendo a dimora alcune piantine che produrranno bacche colorate. Nello specifico, si tratta delle aiuole di fronte ai giardinetti. Ma Rasiglia si sta facendo ancora più bella anche attraverso il recupero di alcune abitazioni e nuove aperture, come quella di un bar e di un ristorante, che si aggiungono ai sei già in esercizio. Il tutto sta creando risvolti positivi anche sul fronte occupazione, con alcuni lavoratori stagionali che hanno ottenuto contratti a tempo indeterminato. Ad accompagnare la crescita di Rasiglia anche la riscoperta del borgo sotto il profilo spirituale. Sabato prossimo è in programma un matrimonio al santuario della Madonna delle Grazie: un luogo al quale i rasigliani sono molto affezionati e che sta diventando sempre più un posto perfetto per dirsi “si”.

 

Articoli correlati