14.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàAcqua, troppi consumi. Appello Vus: “Rischio cali e interruzioni nel weekend”

Acqua, troppi consumi. Appello Vus: “Rischio cali e interruzioni nel weekend”

Pubblicato il 13 Agosto 2021 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Il grande caldo degli ultimi giorni, le strutture ricettive piene di turisti e gli ingenti consumi di acqua, spesso non regolari. Sono questi, tra gli altri, i fattori che secondo Vus stanno concorrendo alla diminuzione delle disponibilità idriche sul territorio. Stando a quanto riferito dalla Valle Umbra Servizi, si sta riscontrando in queste ore un progressivo calo dei livelli dei serbatoi, con la possibilità di interruzioni, anche prolungate, del servizio distributivo. A rischio, qualora non vi fosse un calo dei consumi, fanno sapere dall’azienda, soprattutto il prossimo weekend, rispetto cui la stessa Vus è al lavoro con tutte le risorse disponibili. “In numerose aree del territorio si sta garantendo il reintegro dei serbatoi con l’utilizzo di autobotti – si legge in tal senso in una nota – ma non sempre lo scarico può avvenire in tempi rapidissimi vista la necessità di effettuare tutte le operazioni di carico e trasporto”.

Come detto, tra i problemi anche gli utilizzi, molte volte impropri, della risorsa. Un tema rispetto cui Vus cerca da sempre di sensibilizzare la popolazione rinnovando, anche in occasione di questa siccitosa estate, l’invito a porre in essere comportamenti virtuosi. In questo senso, ecco il vademecum diffuso dall’azienda con otto semplici regole da seguire quotidianamente per ridurre i consumi di acqua. A cominciare dalla chiusura del rubinetto quando ci si lava i denti, fino all’applicazione sullo stesso di un frangi getto, passando per la scelta della doccia a discapito del bagno, l’utilizzo di lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico e l’uso di uno scarico wc con pulsanti a quantità differenziate. E poi ancora, viene consigliato di riparare rubinetti e water che perdono, di innaffiare con l’acqua del riso o della pasta e di scegliere piante mediterranee invece che prato inglese.

In generale, la Valle Umbra Servizi consiglia l’utilizzo dell’acqua, soprattutto in estate, solo per motivi alimentari, domestici, igienico personali e medicali. Fortemente sconsigliati, invece, tutti gli usi non necessari, quali irrigazione e innaffiatura di orti, giardini, prati, vasi e altre superfici a verde. ‘No’ anche al riempimento di piscine, fontane e vasche, così come al lavaggio di corti, piazzali e di veicoli.

Articoli correlati