12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaOttobre Trevano, il Covid ferma l’appuntamento con la tradizione anche per il...

Ottobre Trevano, il Covid ferma l’appuntamento con la tradizione anche per il 2021

Pubblicato il 2 Agosto 2021 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Per il secondo anno consecutivo il borgo di Trevi rinuncia alle tradizionali manifestazioni messe in agenda per l’Ottobre Trevano. E così, dopo lo stop dello scorso anno, anche in questo 2021 l’Ente Palio dei Terzieri guidato dal presidente Giuliano Bordoni ha deciso di annullare l’evento così com’era conosciuto ed apprezzato da cittadini e turisti. Una scelta operata di comune accordo con l’amministrazione del sindaco Bernardino Sperandio.

Tutto rinviato al 2022 dunque? Non proprio, dal momento che l’avanzamento della campagna vaccinale consente qualche margine di movimento nonostante la pandemia sia ancora in corso e l’incognita varianti generi non poche incertezze. E così a Trevi si lavora ad “un programma alternativo, sia pur ridotto, che possa dare un segnale di ‘ripresa e resilienza’”. Se dovessero essere confermati finanziamenti e collaborazioni – si legge infatti in una nota a firma del presidente Bordoni -, tra la fine di settembre e le prime due settimane di ottobre sarebbe in programma una cena medievale in piazza Mazzini, alla quale si affiancherebbero le scene di vita medievale ma senza gara, organizzate in collaborazione dai Terzieri, un’esibizione dei tamburini ed il tradizionale mercatino artigianale.

Il programma dettagliato verrà diffuso nei prossimi giorni sulla pagina Facebook e sul sito internet dell’Ente Palio dei Terzieri (www.terzieri.it)

Articoli correlati