19.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeCronacaA Foligno in 40 rispondono all’appello dell’Avis. Frasconi: “Risultato straordinario”

A Foligno in 40 rispondono all’appello dell’Avis. Frasconi: “Risultato straordinario”

Pubblicato il 19 Luglio 2021 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

Fiabe e storie a voce alta: a Foligno gli autori umbri incontrano i piccoli lettori

Cinque appuntamenti dal 25 agosto al 6 settembre alla biblioteca ragazzi, tra letture animate e libri candidati al premio letterario FulgineaMente. Un viaggio nella fantasia per bambini e famiglie, aperto a tutti

Foligno, tesoretto da oltre 74mila euro per le bollette degli over 65

Ogni beneficiario potrà ricevere un massimo di 300 euro per coprire le spese di gas/gpl, energia elettrica e acqua sostenute nel corso del 2025. Ecco i criteri per accedere al contributo

Sono stati all’incirca una quarantina i cittadini del comprensorio folignate che domenica mattina si sono presentati al Servizio ImmunoTrasfusionale del San Giovanni Battista per donare il sangue. Buona, dunque, la risposta da parte della comunità all’appello lanciato dall’Usl Umbria 2 attraverso la responsabile del Sit, la dottoressa Marta Micheli, e dalla sezione cittadina dell’Avis del presidente Emanuele Frasconi.

Ed è proprio il numero uno dell’associazione di via dei Molini a tracciare un bilancio dell’apertura straordinaria del servizio, parlando di “risultato straordinario”. “Il territorio ha risposto alla nostra chiamata – ha commentato – nonostante siamo in un periodo di ferie. La comunità ha dimostrato ancora una volta di essere molto sensibile e vicina ai temi della donazione – ha proseguito – per cui non posso che ringraziare tutti i soci che hanno accettato il nostro invito ed anche il personale del Sit per il prezioso lavoro svolto”.

A rispondere presente, come detto, all’incirca una quarantina di persone, compresi i membri della comunità islamica cittadina che dal 2015 collabora con l’Avis sul fronte della donazione attraverso l’associazione Al Islamiya. Più di quaranta i cittadini che, nonostante il giorno di festa, non si sono lasciati sfuggire l’occasione per compiere un grande gesto di solidarietà. Ed ora l’auspicio del presidente Frasconi è che si continui lungo la strada intrapresa.

Promossa a pieni voti la domenica, dunque, l’invito è a fare bene anche negli altri giorni della settimana e di “andare a donare – sollecita Emanuele Frasconi – prima di andare in ferie”. Anche perché, così com’era emerso nelle scorse settimane, in Umbria c’è bisogno di sangue. A positivo e negativo e Zero positivo e negativo i gruppi sanguigni di cui c’è bisogno, in particolare, in questo momento e rispetto ai quali si cercano dei donatori.

“L’attività nelle sale operatorie è finalmente ripresa dopo lo stop imposto dall’emergenza Covid – ha spiegato il presidente folignate -, ma per garantirla c’è bisogno di sangue. Non possiamo perdere quanto siamo riusciti a fare fino ad oggi” ha quindi detto, ribadendo l’appello ad andare a donare. “Anche perché – ha concluso – le scorte di sangue sono arrivate al limite dell’accettabile”.

Articoli correlati