20.6 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportFoligno Calcio, parla Fiorucci: “Ecco come stanno le cose”

Foligno Calcio, parla Fiorucci: “Ecco come stanno le cose”

Pubblicato il 30 Giugno 2021 19:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

A parlare questa volta è Luca Fiorucci. Con una lunga nota il presidente del Foligno ha voluto fare chiarezza su alcuni aspetti della situazione della società e della squadra.
“Al 19 maggio 2021, giorno del nostro insediamento, abbiamo trovato una situazione difficile sia da un punto di vista economico che organizzativo. Stiamo tentando di rattoppare buchi di chi ci ha preceduto” è la premessa di Fiorucci. Il presidente ha spiegato come “grazie alla collaborazione del credito sportivo, del Comune di Foligno, del sindaco Stefano Zuccarini, dell’assessore allo Sport Decio Barili e del dirigente Filippetti, stiamo pagando 37.000 euro relativi al mutuo dell’impianto di Corvia. Questa cifra è la somma di due rate: 17.000 euro del 30/06/2021 e di 20.000 euro del 31/12/2020, non pagate dai nostri predecessori. Si ricorda, che tale mutuo è stato acceso in tempi passati e che, ad oggi, pur avendo intestato il suddetto mutuo, non siamo i gestori ma bensì siamo coloro che paga”. “Dopo aver incontrato la società che eroga il servizio di luce e gas allo stadio Blasone, stiamo riattivando le utenze pianificando il pagamento di circa Euro 50.000 di fatture scadute” prosegue la nota del Foligno. “Sempre con il Comune di Foligno, stiamo coordinando i lavori della pista e dell’impianto d’irrigazione del Blasone in maniera tale da poter svolgere il 18 luglio prossimo la prima amichevole con la Salernitana, squadra neopromossa in Serie A. A seguire ci saranno altre due importanti sfide, contro il Benevento e l’Ascoli. Onoreremo, chiaramente, tutti gli impegni con calciatori e tecnici nei tempi stabiliti dalla Federcalcio e dalla Lega Nazionale Dilettanti” è la conclusione di Luca Fiorucci. Dunque, entro il 22 luglio data di scadenza dell’iscrizione al campionato. Anche se, va ricordato, era stato proprio Luca Fiorucci a indicare la data del 30 giugno subito dopo la salvezza.

Articoli correlati