Nell’Umbria del Covid-19 la giornata tra venerdì e sabato ha fatto registrare, purtroppo, altri due vittime. A piangere due nuovi morti sono Gualto Tadino e Gubbio. Inoltre, nell’ultima giornata in Umbria c’è anche un paziente in più ricoverato, ma rimangono stabili le terapie intensive.
I NUMERI – Andando a leggere i numeri nel dettagio, prosegue la discesa degli attualmente positivi, 44 in meno nell’ultimo giorno. Dai 1.102 di ieri si è passati ai 1.058 di oggi, a fronte di 21 nuovi positivi riscontrati e 63 guariti. Da inizio pandemia in totale sono 54.181 le persone guarite dal Covid-19 e 56.656 le persone che invece hanno contratto il viruso nel Cuore verde d’Italia. I due decessi in più portano invece il conto totale delle vittime a 1.417. Scende anche il numero delle persone in isolamento, 17 in meno tra venerdì 11 e sabato 12 giugno: ora sono 844. I tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore sono stati invece 1.407 (945.731 da inizio emergenza), per un tasso di positività dell’1,5%. A questi vanno aggiunti i 2.888 antigenici analizzati (447.944 in totale).
OSPEDALI – Sul fronte degli ospedali, c’è una persona ricoverata in più: ora sono 46 le persone assistite nei nosocomi umbri. Sempre cinque invece le terapie intensive. I pazienti sono ricoverati a Perugia (24, di cui 5 in terapia intensiva) a Terni (9) e al Media Valle del Tevere di Pantalla (13).
SUL TERRITORIO – A Foligno sono 40 i cittadini attualmente alle prese col Coronavirus: 39 in isolamento e 1 ricoverato. È proprio il “Centro del mondo” la città che nell’ultimo giorno ha fatto registrare il maggior numero di nuovi contagi. Sette per l’esattezza. A seguire c’è Perugia con 6. Negli altri comuni nei pressi del Folignate, Cannara conta un guarito, così come Montefalco. Due le città che tornano ad essere “Covid free”, si tratta di Narni e Calvi dell’Umbria.
VACCINI – Sul fronte vaccini, alle 8 di sabato mattina in regione sono state vaccinate 435.022 persone con la prima dose, mentre per 188.928 il ciclo è stato completo. In totale, le dosi somministrate sono state 608.812 sulle 658.691 consegnate. La prima dose dei vaccini è stata inoculata al 55,57% degli umbri. Il 24,2% della popolazione ha invece ricevuto il ciclo completo.