20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàTrevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Trevi, l’associazione “Colori e parole” dona 100 ore di assistenza educativa scolastica

Pubblicato il 26 Maggio 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Cento ore di assistenza educativa scolastica. Sono quelle donate dall’associazione “Colori e parole” di Trevi a bambini e ragazzi del territorio che necessitano di questo tipo di servizio. Servizio che potrà essere svolto a domicilio o nei locali dell’Istituto comprensivo “Tommaso Valenti” per il prossimo anno scolastico. I beneficiari saranno scelti in collaborazione con i servizi sociali del Comune. L’obiettivo è quello di fornire un sostegno ai servizi di assistenza a minori e disabili già attivi, in particolare nel contesto scolastico, sia per ciò che riguarda il supporto allo studio che sul fronte socio-assistenziale.

“L’equipe di ‘Colori e parole’ – spiegano i promotori – ha sentito la necessità di dare un contributo al territorio in questo periodo pandemico di grande difficoltà dove assistiamo ad un aumento esponenziale di casi di minori a rischio”. Un’iniziativa che il Comune di Trevi ha accolto con gratitudine, con l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha parlato di “gesto significativo per la nostra comunità”. “Al di là del prezioso contributo in ore di assistenza messe a disposizione da professionisti – ha concluso – questa donazione rappresenta un esempio di grande altruismo che, mi auguro, possa stimolare comportamenti di emulazione”.

Articoli correlati