31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo...

Foligno, il Parco delle scienze e delle arti al centro del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 18 Maggio 2021 17:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Il Parco delle scienze e delle arti tra i temi all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Foligno, convocato per giovedì 20 maggio alle 14 e trasmesso in streaming sul portale istituzionale dell’Ente (https://foligno.civicam.it). L’interrogazione, che porta la firma dei consiglieri di centrosinistra Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno) e Mario Gammarota (Foligno 20/30), punta a risolvere il rebus sulla sede in cui potrà essere realizzato il “Vision”. A finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione anche l’interrogazione presentata da Mario Gammarota (Foligno 20/30) sulla sicurezza sanitaria ed ambientale nella frazione di Sant’Eraclio a seguito degli eventi criminosi dei mesi scorsi. In discussione anche le mozioni presentate da Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Pd), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (PattoxFoligno), Mario Gammarota (Foligno 20/30) sull’impegno per evitare tagli al servizio domiciliare ai minori. A chiudere la mozione di David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 stelle) in merito all’istituzione delle comunità energetiche e quella di Mauro Malaridotto (Lega) sugli interventi per la promozione e lo sviluppo dell’autoconsumo collettivo di energia rinnovabile e delle comunità energetiche rinnovabili.   

Articoli correlati