26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Colfiorito una passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e a caccia...

A Colfiorito una passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e a caccia di rifiuti

Pubblicato il 6 Maggio 2021 09:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Una passeggiata ecologica per scoprire le bellezze della montagna ed al contempo contribuire alla sua tutela liberandola dai rifiuti. È quella in programma per domenica 9 maggio al Parco di Colfiorito. Organizzato dal circolo folignate di Legambiente in collaborazione con l’Ente Parco e il patrocinio del Comune, l’evento rientra nell’ambito delle iniziative finalizzate a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e della raccolta differenziata dei rifiuti. L’appuntamento è alle 9 a Colfiorito, nell’area delle ex Casermette, di fronte la sede del Parco. È da lì che prenderà il via la passeggiata ecologica alla scoperta del Parco e, come detto, a caccia di rifiuti.

Un’iniziativa che non è l’unica nel suo genere. Già in passato, infatti, la sezione cittadina di Legambiente guidata da Marco Novelli aveva programmato e realizzato analoghi appuntamenti sul territorio. Così, dopo il periodo di restrizioni dettate dalla difficile situazione sanitaria, i volontari torneranno in attività domenica 9 per ripulire i sentieri dell’area protetta. Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19. Sarà l’occasione, come detto, anche per ammirare il paesaggio e conoscere qualche curiosità di una delle zone umide più importanti del centro Italia, accompagnati dal personale del servizio Parco di Colfiorito, che illustrerà le bellezze del territorio e del particolare ambiente della palude.

Articoli correlati