8.5 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFoligno vuole diventare “plastic free”: domenica città mobilitata contro i rifiuti

Foligno vuole diventare “plastic free”: domenica città mobilitata contro i rifiuti

Pubblicato il 17 Aprile 2021 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Foligno si mobilita contro l’abbandono della plastica. L’appuntamento è per domani, domenica 18 aprile, quando alle 15 al Plateatico si ritroveranno decine di volontari per raccogliere rifiuti abbandonati in varie zone della città. A promuovere l’iniziativa è la onlus “Plastic free”, che da qualche mese ha il suo referente ed una sua connotazione ben precisa anche a Foligno. Si tratta di Diego Rosi, imprenditore attivo nel mondo della ristorazione, diventato coordinatore cittadino dell’associazione. “In poco tempo – racconta Diego Rosi – siamo arrivati a circa cinquanta associati e la realtà di Foligno sta crescendo sempre più. La nostra città era una di quelle più grandi dell’Umbria dove ‘Plastic free’ non era presente, ma ora vogliamo crescere e combattere l’uso della plastica usa e getta ed anche il suo abbandono”. Domenica pomeriggio previste decine di volontari: non c’è bisogno di iscriversi, basta presentarsi con mascherina e guanti da giardinaggio. I partecipanti verranno divisi in squadre. Ai bimbi – seguiti ovviamente da alcuni adulti – verrà affidata la ripulitura del fiume Topino. L’evento, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Foligno, s’inserisce all’interno della manifestazione nazionale che il 18 aprile punta a rimuovere 100mila chili di plastica dall’ambiente. Almeno 150 gli appuntamenti in tutta Italia, con “Plastic free” che ha nei suoi scopi anche quello di salvare le tartarughe marine, permettendo a chiunque di adottarne virtualmente una. “Altro progetto importante – spiega Diego Rosi – è quello legato alle scuole. Abbiamo parlato con il Comune e con i presidi, per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori rispetto al problema della plastica”. È per questo motivo che si stanno studiando iniziative mirate per dare agli studenti delle borracce riutilizzabili, con la speranza che le scuole possano installare delle colonnine per l’acqua potabile. Tornando alla raccolta dei rifiuti, domenica saranno coinvolte anche tante altre associazioni, tra cui il circolo cittadino di Legambiente ed il Dream Team Foligno. Quello della plastica è un problema che sta coinvolgendo a 360 gradi il referente folignate di “Plastic free”. “A breve aprirò un nuovo locale – racconta Diego Rosi – che sarà totalmente libero dalla plastica, partendo dai bicchieri. Sto lavorando anche per ridurre al massimo gli imballi e altri materiali inquinanti”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Diego al numero 335.5876803.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati