13.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCulturaPupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo...

Pupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo film

Pubblicato il 16 Aprile 2021 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Non solo Bevagna tra le tappe di Pupi Avati. Il noto regista che si prepara a realizzare un film su Dante Alighieri, con le riprese al via il prossimo mese di giugno, negli scorsi giorni è stato in visita anche a Foligno. Il tour tra i comuni della Valle Umbra Sud è stato organizzato dallo stesso Avati a caccia di location in cui ambientare la sua prossima pellicola, dedicata appunto al “Sommo Poeta”.

Ad accompagnarlo nella visita cittadina l’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani.“Pupi Avati – ha dichiarato Giuliani a margine dell’incontro con il regista – ha visitato con particolare attenzione ed interesse i suggestivi ambienti di palazzo Trinci e le sale affrescate da Gentile da Fabriano, che rendono la dimora gentilizia folignate unica in Europa. Ho avuto il piacere di raccontargli che proprio a Foligno l’11 aprile del 1472 venne stampata per la prima volta al mondo la Divina Commedia – ha proseguito l’assessore – ad opera, tra gli altri, dell’orafo incisore folignate Emiliano Orfini”.

All’autorevole ospite, fanno sapere da palazzo comunale, il sindaco Stefano Zuccarini ha fatto pervenire proprio la riproduzione anastatica della prima copia del Divina Commedia ed il Gonfaloncino della Città di Foligno. Tra gli omaggi anche una pubblicazione sullo stesso palazzo Trinci e sulla mostra dedicata alla Madonna di Foligno. “Il fascino unico di palazzo Trinci – ha aggiunto Michela Giuliani – ha letteralmente conquistato il regista Pupi Avati ed il suo staff e siamo convinti che terrà conto di questi nostri spazi nel progettare il prossimo lavoro, considerato anche il legame speciale di Foligno con Dante Alighieri e la Divina Commedia”.

E sempre palazzo Trinci nelle scorse settimane aveva ospitato, prima, le riprese di uno speciale de “Le Piazze di Francesco” e negli ultimi giorni la troupe di Linea Verde. “È un lavoro impegnativo, quello della promozione – ha concluso l’assessore Giuliani – ma che sono certa che potrà dare grandi risultati”.

Articoli correlati