28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaPupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo...

Pupi Avati fa tappa anche a Foligno in vista del suo prossimo film

Pubblicato il 16 Aprile 2021 08:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Non solo Bevagna tra le tappe di Pupi Avati. Il noto regista che si prepara a realizzare un film su Dante Alighieri, con le riprese al via il prossimo mese di giugno, negli scorsi giorni è stato in visita anche a Foligno. Il tour tra i comuni della Valle Umbra Sud è stato organizzato dallo stesso Avati a caccia di location in cui ambientare la sua prossima pellicola, dedicata appunto al “Sommo Poeta”.

Ad accompagnarlo nella visita cittadina l’assessore comunale al Turismo, Michela Giuliani.“Pupi Avati – ha dichiarato Giuliani a margine dell’incontro con il regista – ha visitato con particolare attenzione ed interesse i suggestivi ambienti di palazzo Trinci e le sale affrescate da Gentile da Fabriano, che rendono la dimora gentilizia folignate unica in Europa. Ho avuto il piacere di raccontargli che proprio a Foligno l’11 aprile del 1472 venne stampata per la prima volta al mondo la Divina Commedia – ha proseguito l’assessore – ad opera, tra gli altri, dell’orafo incisore folignate Emiliano Orfini”.

All’autorevole ospite, fanno sapere da palazzo comunale, il sindaco Stefano Zuccarini ha fatto pervenire proprio la riproduzione anastatica della prima copia del Divina Commedia ed il Gonfaloncino della Città di Foligno. Tra gli omaggi anche una pubblicazione sullo stesso palazzo Trinci e sulla mostra dedicata alla Madonna di Foligno. “Il fascino unico di palazzo Trinci – ha aggiunto Michela Giuliani – ha letteralmente conquistato il regista Pupi Avati ed il suo staff e siamo convinti che terrà conto di questi nostri spazi nel progettare il prossimo lavoro, considerato anche il legame speciale di Foligno con Dante Alighieri e la Divina Commedia”.

E sempre palazzo Trinci nelle scorse settimane aveva ospitato, prima, le riprese di uno speciale de “Le Piazze di Francesco” e negli ultimi giorni la troupe di Linea Verde. “È un lavoro impegnativo, quello della promozione – ha concluso l’assessore Giuliani – ma che sono certa che potrà dare grandi risultati”.

Articoli correlati