7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, basta buche: dall’estate una squadra ad hoc

Foligno, basta buche: dall’estate una squadra ad hoc

Pubblicato il 13 Aprile 2021 09:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Operai al lavoro, a Foligno, per la manutenzione straordinaria delle strade. Al via in questi giorni, infatti, tutta una serie di interventi che riguarderanno diverse arterie del territorio comunale. Ad annunciarli è stato lo stesso vicesindaco con delega ai lavori pubblici, Riccardo Meloni.

Nel dettaglio le strade interessate sono quelle di via delle Industrie, via Santocchia, viale Roma, viale Mezzetti, piazzale Unità d’Italia e viale Ottaviani. E ancora via Cesare Battisti, via Nazario Sauro, la rotatoria di Porta Todi, via Napoli, via San Pietro, via Valle d’Aosta e via Perticanelli. I lavori, in particolare, riguarderanno il ripristino della pavimentazione stradale nei tratti in cui risulta maggiormente ammalorata.Nella gran parte dei casi si interverrà con la rimozione di quella esistente. La realizzazione delle opere, fanno sapere dal palazzo comunale, comporterà generalmente il restringimento ed in qualche caso la limitazione del traffico nelle corsie stradali che, di volta in volta, verranno interessate dai lavori con l’ausilio di impianto semaforico mobile.

“Siamo consapevoli – ha dichiarato il vicesindaco Meloni – che, da anni, la città è particolarmente sofferente per ciò che riguarda la pavimentazione stradale, così come sappiamo che tale intervento non è sufficiente per dare una adeguata risposta a tutte le problematiche e richieste che provengono dai cittadini. Il problema del Covid – ha quindi aggiunto – si ripercuote, purtroppo, anche sulle casse comunali e pertanto, oltre quanto comunicato, era impossibile fare.  Ringrazio il sindaco e la giunta comunale che ha condiviso la mia proposta. Consideriamo questo un punto di partenza, nella speranza per il futuro di avere maggiori risorse per intervenire in tante altre zone. Ma c’è un’importante novità – ha concluso Riccardo Meloni – durante l’estate sarà utilizzata anche la squadra comunale per intervenire nel rattoppo delle buche per almeno mitigare alcuni tratti più problematici”.

Articoli correlati