14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaIl Comune di Gualdo Cattaneo al lavoro su tasse, maternità e violenza...

Il Comune di Gualdo Cattaneo al lavoro su tasse, maternità e violenza sulle donne

Pubblicato il 12 Aprile 2021 10:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Abbassamento della tassazione addizionale comunale per pensionati e lavoratori dipendenti, sostegno alla maternità con bonus nascita e creazione di uno sportello antiviolenza donne. Queste le priorità emerse dall’incontro del 31 marzo in vista del bilancio di previsione 2021-2023 che ha visto seduti al tavolo sindacati, sindaco e vicesindaco di Gualdo Cattaneo, rispettivamente Enrico Valentini e Sabrina Annibali. Un vertice in cui è stato sancito il patto sociale tra l’Ente e le sigle sindacali, in quella sede rappresentate dal responsabile di zona della Cgil, Angelo Scatena, dal segretario provinciale Spi, Mario Bravi, dal responsabile confederale di zona della Cisl, Bruno Mancinelli, e dal responsabile Fnp Cisl Foligno, Mario Prosperi. Con loro anche il delegato comunale Fnp Cisl, Alessandro Rufini, ed il responsabile confederale di zona Uil, Andrea Russo.

Sul fronte abbassamento tassazione comunale per lavoratori dipendenti e pensionati, l’obiettivo è la totale rideterminazione seguendo il principio della progressività in base al reddito percepito. Un segnale, quello lanciato dall’amministrazione di Gualdo Cattaneo, apprezzato dalle sigle sindacali perché coraggioso ed in controtendenza rispetto alla situazione economica attuale.

Apprezzato così come i propositi circa la sfera maternità e natalità. In programma, infatti, c’è la conferma del progetto “Nasciamo a Gualdo Cattaneo” che prevede un bonus per ogni nuovo nato con, in aggiunta, l’introduzione di un bonus una tantum per le mamme in dolce attesa. Teso, questo, a garantire un’assistenza al percorso di maternità. Soprattutto in un contesto come quello attuale, in cui la pandemia ha frenato la natalità in tutt’Italia, il disegno messo sul tavolo dal Comune vuole essere un messaggio di vicinanza ed assistenza a coloro che decidono di avere un figlio.

Tramite il bilancio comunale, inoltre, verrà creato, come detto, uno sportello antiviolenza donne, implementato, poi, con la realizzazione di un punto di ascolto per il contrasto e la lotta a dipendenze e ludopatie. Il primo, fanno sapere dall’Ente guidato da Enrico Valentini, si è reso necessario in virtù dei dati regionali che evidenziano un recente incremento delle violenze domestiche.

Soddisfatte per le scelte condivise Cgil, Cisl e Uil, così come per l’azione di recupero fiscale attraverso la cosiddetta “perequazione catastale”. La stessa che, ad oggi, prevede una piccola cifra ma che, una volta a regime, sarà molto più consistente, permettendo di migliorare ulteriormente i servizi offerti ai cittadini.

Articoli correlati