17.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCulturaSpello è tra i “Borghi più belli d’Italia” da scoprire in treno

Spello è tra i “Borghi più belli d’Italia” da scoprire in treno

Pubblicato il 10 Aprile 2021 09:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Valorizzare i piccoli centri, privilegiando un modo di viaggiare che sia ecologico e sostenibile. È l’idea alla base del progetto nato dalla collaborazione tra Trenitalia e l’associazione dei “Borghi più belli d’Italia” del presidente Fiorello Primi. Progetto che annovera tra i piccoli gioielli da scoprire anche il borgo umbro di Spello. Dalla scorsa domenica è, infatti, online sul sito di repubblica.it il servizio realizzato con il supporto organizzativo del Comune di Spello che presenta la città con il suo ricco patrimonio storico, artistico, culturale, paesaggistico ed enogastronomico. E proprio la Splendidissima Colonia Julia è stata la prima tappa del viaggio. Sotto i riflettori i suoi tesori artistici e culturali più preziosi, tra cui in particolare la Villa dei Mosaici, la Cappella Baglioni, il suo paesaggio con la fascia olivata – patrimonio agricolo di rilevanza mondiale Fao – e i prodotti tipici come l’olio. Il video è disponibile al seguente link: https://bit.ly/3fUGSSR

Articoli correlati