21.3 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeSportAnche il Foligno Calcio in lutto per la scomparsa di Anniboletti

Anche il Foligno Calcio in lutto per la scomparsa di Anniboletti

Pubblicato il 15 Marzo 2021 18:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Lutto nel mondo dello sport e della società civile umbra. Ad appena 51 è morto Cristian Anniboletti, deceduto domenica nel reparto di terapia intensiva del Santa Maria della Misericordia di Perugia, vinto dal Covid.
Cristian Anniboletti, ingegnere di Città di Castello, era noto a Foligno per avere ricoperto l’incarico di segretario e direttore sportivo dei falchetti. Per lui una prima esperienza in biancazzurro come segretario nel 2014 con Roberto Damaschi e poi Sauro Liberti. Il successivo ritorno a Foligno, dall’estate fino a novembre, nel 2016 come direttore sportivo e segretario nel primo periodo della gestione Ius. Tra le società con cui aveva collaborato nel mondo del calcio, anche il Rimini.
“Amico, stimato professionista, attivo nello sport, nel calcio in particolare e in numerose iniziative legate alla storia e alle tradizioni della nostra città, nella società rionale Prato ricoprendo ruoli di primo piano. Una grave perdita per la sua famiglia, per i tanti amici e per la comunità locale”, lo ha ricordato il sindaco di Città di Castello Bacchetta.

Articoli correlati