15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaSpello, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2021-2023

Spello, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2021-2023

Pubblicato il 15 Marzo 2021 11:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Spello, disco verde al bilancio di previsione relativo al triennio 2021-2023. L’approvazione, entro il termine di legge fissato per il 31 marzo, è arrivata nel corso della seduta del consiglio comunale dell’11 marzo scorso. Nel dettaglio, la massima assise cittadina ha in quella sede deliberato tutti gli atti inerenti al bilancio e la nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione (Dup).

Restando sul bilancio, quello di previsione appena approvato mantiene inalterati tasse e tributi, con l’unica eccezione che riguarda la Tari. Per quanto concerne la tassa sui rifiuti, infatti, gli aumenti sono arrivati in seguito alle deliberazioni di Arera e Auri relative all’obbligo del pareggio dei piani finanziari della Vus per i 22 Comuni dell’Umbria. Con l’ok al bilancio di previsione, poi, nell’agenda delle opere pubbliche per cittadini e territorio ecco che troveranno spazio diverse attività di manutenzione straordinaria. Azioni, queste, tese al miglioramento della rete stradale, delle aree verdi e spazi pubblici, delle reti impiantistiche, del cimitero e degli immobili di proprietà comunale come la Residenza Protetta “Villa Fantozzi”. Dall’Ente spellano fanno inoltre sapere come prioritaria sia anche la sicurezza, con l’implementazione di sistemi di video sorveglianza in aree significative del territorio comunale.

L’amministrazione della Splendidissima Colonia Julia ricorda poi come siano in corso ulteriori opere pubbliche sovvenzionate con fondi ministeriali, regionali e di altri enti. Così come il Comune, in sinergia con altre realtà, si stia adoperando per cogliere le occasioni delle risorse prossimamente rese disponibili a livello europeo, governativo e regionale. Il vicesindaco spellano ed assessore al bilancio, Guglielmo Sorci, ha parlato di “risultato importante, dato che lo stesso bilancio – ha spiegato – rappresenta uno degli atti più rilevanti di un Comune che garantisce equilibrio economico e consente la piena operatività”.

Stando a quanto riferito da Sorci, la virtuosità dell’Ente trova conferma nel rispetto dei principali indicatori, nel pareggio di bilancio, negli accantonamenti in linea con i nuovi vincoli normativi e in un basso indice di indebitamento. “Questo – ha sottolineato il vicesindaco – garantisce l’erogazione di servizi per cittadini e territorio e azioni di sviluppo”. È sempre Sorci a porre infine l’accento sul fatto che l’approvazione sia arrivata prima della scadenza del termine nonostante la fase emergenziale che da un anno ormai colpisce duro anche gli enti pubblici.

Articoli correlati