24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCronacaGualdo Cattaneo, percepiva reddito di cittadinanza e lavorava in nero: denunciata

Gualdo Cattaneo, percepiva reddito di cittadinanza e lavorava in nero: denunciata

Pubblicato il 13 Marzo 2021 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in corteo per la Global Sumud Flottilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Percepiva il reddito di cittadinanza e nel frattempo lavorava in nero. A scoprirla sono stati i carabinieri di Gualdo Cattaneo, in collaborazione con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro di Perugia. I controlli hanno interessato i percettori del reddito di cittadinanza e, a conclusione delle relative indagini, è arrivata la denuncia al Tribunale di Spoleto nei confronti di una 35enne dell’est Europa residente proprio a Gualdo Cattaneo. La donna, che percepiva il reddito di cittadinanza dallo scorso mese di gennaio, nello stesso periodo ha lavorato “in nero” in un’impresa del posto. A seguito della verifica le è stata contestata l’indebita percezione di 1.845 euro. Al titolare dell’attività, invece, è arrivata una sanzione amministrativa di 3.466 euro per l’omessa regolarizzazione della lavoratrice.

Articoli correlati