23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeSportDal parquet al museo, l’Ubs Foligno Basket in visita alla mostra su...

Dal parquet al museo, l’Ubs Foligno Basket in visita alla mostra su Raffaello

Pubblicato il 15 Ottobre 2020 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

A Foligno, il legame tra sport e cultura continua a mantenersi saldo. Ne è dimostrazione il fatto che proseguono le visite delle associazioni sportive nei luoghi della cultura cittadini. In particolare si parla della mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello” a Palazzo Trinci, dove, lo scorso mercoledì, a bussare alla porta è stata l’Ubs Foligno Basket. Una delegazione di circa quindici persone, tra giocatori senior e delle giovanili, allenatori e dirigenti, infatti, è stata ricevuta dall’assessore comunale alla cultura, Decio Barili, per una visita guidata alla mostra dedicata all’artista urbinate. Un incontro che, secondo l’Ubs Foligno Basket, è portavoce di vicinanza tra sport ed istituzioni, “necessaria – scrive in una nota la società folignate – per la crescita delle realtà locali e per i suoi tesserati”. Ma l’Ubs non è stata l’unica realtà sportiva della città a rendere omaggio alla mostra raffaellesca di Palazzo Trinci. No, perché, lo ricordiamo, negli scorsi giorni anche i “falchetti” del Foligno Calcio prima, ed una ventina di ciclisti della società Unione Ciclistica Foligno poi, avevano fatto visita all’esposizione dedicata a Raffaello Sanzio ed aperta al pubblico fino al prossimo 24 gennaio.

Articoli correlati