17 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, nuove classi in quarantena. A Bastardo chiuso un intero istituto

Foligno, nuove classi in quarantena. A Bastardo chiuso un intero istituto

Pubblicato il 14 Ottobre 2020 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”

Le scuole del territorio continuano a fare i conti con la diffusione del Covid 19. Risultato: si allarga ulteriormente il computo delle classi in quarantena. Ultimi episodi, in ordine di tempo, sono quelli relativi all’Istituto comprensivo Foligno 5 di Belfiore e alla scuola secondaria di secondo grado di Bastardo. Per quanto concerne l’istituto scolastico della frazione folignate, si tratta di quattro classi a casa sulle nove della secondaria di primo grado ed un’altra, invece, della primaria. L’isolamento è scattato a seguito di un paio di soggetti risultati positivi al tampone. La conferma arriva anche dal Comune di Foligno, che ha ricevuto l’informativa da parte dell’Istituto comprensivo 5 aggiornata a martedì 13 ottobre.

A Bastardo, invece, il sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, ha già emesso un’ordinanza con cui vengono chiusi i cancelli della scuola secondaria di secondo grado per dieci giorni. Lezioni sospese, dunque, nei plessi dell’Ipc ed Officina con studenti, docenti e personale a casa almeno fino al 26 ottobre per consentire le operazioni di sanificazione a seguito dell’isolamento precauzionale di quattro classi, avvenuto nei giorni scorsi. Tra gli studenti che da stamane sono sottoposti a tampone sono già emerse delle positività anche se tutti sarebbero asintomatici. A far scattare la macchina della quarantena preventiva, comunque, era stata nei giorni scorsi la positività al Covid 19 di una docente, anche lei asintomatica. 

Articoli correlati