18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaEmergenza sanitaria, Tesei e Coletto visitano le strutture di Foligno, Spoleto e...

Emergenza sanitaria, Tesei e Coletto visitano le strutture di Foligno, Spoleto e Trevi

Pubblicato il 13 Ottobre 2020 14:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

La lunga e difficile fase di emergenza richiede una gestione accurata. Gli operatori sanitari dei presìdi ospedalieri, dei distretti sociosanitari e dei servizi di igiene e sanità pubblica dell’Usl2, oramai da mesi, stanno dimostrando tutta la loro dedizione e professionalità lavorativa, le quali non sono passate inosservate agli occhi della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Infatti, insieme all’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, al direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario, e accompagnata dal commissario straordinario della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, la governatrice si recherà nel pomeriggio di domani, mercoledì 14 ottobre, nelle strutture ospedaliere aziendali di Foligno, Trevi e Spoleto. Un’occasione volta non solo a fare il punto della situazione attuale circa l’emergenza, ma anche a ringraziare tutti i professionisti occupati nella gestione della pandemia. “Si tratta – dichiara Tesei – di un appuntamento molto importante che ci permette di toccare con mano le situazioni reali, per poterle affrontare e risolvere grazie all’attento lavoro che si sta portando avanti nella rete dei servizi sanitari territoriali ed ospedalieri della regione”. Proseguendo, la governatrice sottolinea lo straordinario impegno messo in atto dalla regione Umbria sia nel contenimento dell’emergenza che nel garantire cure ed assistenza alla popolazione, nonostante le difficoltà, ricordando inoltre come i servizi territoriali e ospedalieri dell’Azienda Usl Umbria 2, cui si intendono rafforzare e potenziare, rappresentino “un pilastro del servizio sanitario regionale”. Il primo appuntamento è in programma per le 15.30 alla struttura “San Giovanni Battista” di Foligno. Seguono poi le visite della delegazione umbra al centro di riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi, alle 17, e all’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spoleto, alle 18 circa. Per ciascun incontro, verranno incontrati i professionisti che operano nei vari settori. Una giornata importante aspetta, perciò, la Usl2: molta soddisfazione è espressa dal commissario De Fino, orgoglioso anch’egli del lavoro e della professionalità messa in atto dai colleghi e dal personale dell’ente in questo periodo delicato. “Un impegno – dichiara De Fino – che risulterà decisivo per permettere alla nostra regione di vincere la sfida contro questo nemico invisibile. La direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 – conclude – continuerà ad accompagnare e a supportare con tutti i mezzi a disposizione questa difficile battaglia per la tutela della salute dei nostri assistiti e delle comunità”.

Articoli correlati