22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, sale il numero dei ricoveri: 9 in più in 24 ore....

Coronavirus, sale il numero dei ricoveri: 9 in più in 24 ore. I nuovi positivi sono 136

Pubblicato il 13 Ottobre 2020 12:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Nove ricoveri di persone positive al Coronavirus in Umbria tra lunedì 12 e martedì 13 ottobre. Nel Cuore verde d’Italia si alza, dunque, il dato dei pazienti presenti nelle strutture ospedaliere dopo aver contratto il Covid-19. In totale se ne contano 79. Di questi, 26 al Santa Maria della Misericordia di Perugia ed al Santa Maria di Terni, 16 all’ospedale di Città di Castello e 9 in quello di Foligno. Per il San Giovanni Battista un paziente in più rispetto al precedente report. Incremento, seppur leggero, anche per le terapie intensive. In 24 ore, infatti, altri due soggetti sono stati ricoverati nei reparti di rianimazione. Al momento, quindi, si registrano 11 soggetti in terapia intensiva: 6 a Perugia e 5 a Terni.

Intanto continua a crescere il numero di nuovi positivi, tra lunedì e martedì altri 136. Entrando nel dettaglio, 29 in più a Perugia, 17 a Stroncone, 13 a Passignano sul Trasimeno e 12 a Spoleto. E poi, 8 a Narni ed altrettanti di fuori regione, 5 a Corciano, San Gemini, Tuoro sul Trasimeno e Umbertide, 4 a Bastia Umbra, Magione, e Valfabbrica e 3 a Marsciano. Infine, 2 ad Assisi, Città di Castello e Collazzone e uno in più ad  Arrone, Deruta, Gubbio, Montecastrilli, Penna in Teverina, Preci, San Giustino e Foligno. Nella città della Quintana i casi complessivi restano, però, 59 dal momento che parallelamente si registra anche un nuovo guarito. E proprio su questo fronte sono 15 le persone che hanno sconfitto il virus su tutto il territorio regionale. Oltre al caso di Foligno, tre guariti per Perugia, due per Corciano ed altrettanti di fuori regione ed uno per Città di Castello, Gubbio, Norcia, Sant’Anatolia di Narco, Sellano, Spello e Spoleto.

In totale, quindi, 2.022 guariti, mentre gli attualmente positivi sono 1.496 e i casi complessivi 3.608. Stabile a 90 il dato sui decessi, mentre continua a salire il numero di persone in isolamento. In 24 ore se ne contano altri 332 per un totale di 3.758. Per quanto riguarda, infine, i tamponi, dopo il record registrato lunedì, alle 11.53 di martedì 13 ottobre se ne contano 3.035 in più. Nel complesso 236.287 prelievi analizzati da inizio pandemia.

Articoli correlati