10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci le letture ad alta voce di Valter Romagnoli per...

A palazzo Trinci le letture ad alta voce di Valter Romagnoli per celebrare il Rinascimento

Pubblicato il 11 Ottobre 2020 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

Una nuova percezione dell’uomo nella società e rinnovamento culturale: è riduttivo riassumere tutto ciò che ha contraddistinto il nuovo Umanesimo e il periodo rinascimentale in una frase. E il Comune di Foligno, in concomitanza con i 500 anni dalla scomparsa di Raffaello – tra i protagonisti più emblematici epocali – vuole rendere la conoscenza, a riguardo, popolare. Perciò, l’assessorato alla Cultura ha promosso e organizzato un insieme di iniziative collaterali alla mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello”, volte a favorire la più ampia diffusione della storia e la bellezza del Rinascimento, avvicinando il grande pubblico con un approccio divulgativo e coinvolgente.

Tra queste, rientra l’appuntamento che si terrà il prossimo lunedì, 12 ottobre, alle 18, nella sala dei Giganti di palazzo Trinci. “Rinascimento Pop”: questo il titolo dell’evento, un sentiero di lettura pubblica ad alta voce tra le pagine scelte da Valter Romagnoli, tratte dai romanzi “Rinascimento privato”, di Maria Bellonci, “Assassin’s creed: Rinascimento”, di Oliver Bowden, e “Raffaello: una vita felice” di Antonio Forcellino, le quali illustrano il modo in cui, nella contemporaneità, tale periodo è visto, conosciuto, immaginato e sognato.

L’iniziativa – che rientra nel progetto “Foligno città che legge” e nella manifestazione nazionale “Il maggio dei libri” – è compresa nel biglietto di ingresso alla mostra dedicata a Raffaello a palazzo Trinci, consentendo inoltre di un’apertura esclusiva in orario preserale fino alle 20.

Articoli correlati