21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci le letture ad alta voce di Valter Romagnoli per...

A palazzo Trinci le letture ad alta voce di Valter Romagnoli per celebrare il Rinascimento

Pubblicato il 11 Ottobre 2020 12:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Una nuova percezione dell’uomo nella società e rinnovamento culturale: è riduttivo riassumere tutto ciò che ha contraddistinto il nuovo Umanesimo e il periodo rinascimentale in una frase. E il Comune di Foligno, in concomitanza con i 500 anni dalla scomparsa di Raffaello – tra i protagonisti più emblematici epocali – vuole rendere la conoscenza, a riguardo, popolare. Perciò, l’assessorato alla Cultura ha promosso e organizzato un insieme di iniziative collaterali alla mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello”, volte a favorire la più ampia diffusione della storia e la bellezza del Rinascimento, avvicinando il grande pubblico con un approccio divulgativo e coinvolgente.

Tra queste, rientra l’appuntamento che si terrà il prossimo lunedì, 12 ottobre, alle 18, nella sala dei Giganti di palazzo Trinci. “Rinascimento Pop”: questo il titolo dell’evento, un sentiero di lettura pubblica ad alta voce tra le pagine scelte da Valter Romagnoli, tratte dai romanzi “Rinascimento privato”, di Maria Bellonci, “Assassin’s creed: Rinascimento”, di Oliver Bowden, e “Raffaello: una vita felice” di Antonio Forcellino, le quali illustrano il modo in cui, nella contemporaneità, tale periodo è visto, conosciuto, immaginato e sognato.

L’iniziativa – che rientra nel progetto “Foligno città che legge” e nella manifestazione nazionale “Il maggio dei libri” – è compresa nel biglietto di ingresso alla mostra dedicata a Raffaello a palazzo Trinci, consentendo inoltre di un’apertura esclusiva in orario preserale fino alle 20.

Articoli correlati