17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàLa “Fonte dei Trinci” di Verchiano torna a nuova vita: completato il...

La “Fonte dei Trinci” di Verchiano torna a nuova vita: completato il restauro

Pubblicato il 11 Ottobre 2020 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Fresca di restauro la “Fonte dei Trinci” di Verchiano torna agli antichi splendori. Terminati infatti gli interventi di restyling, la monumentale fontana rinascimentale della frazione montana è stata inaugurata nella giornata di sabato 10 ottobre. A tagliare il nastro, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, alla presenza non solo del vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni, ma di tutto il consiglio comunale di palazzo Orfini Podestà. “Fonte dei Trinci” riconsegnata, dunque, alla comunità di Verchiano e rinnovata nel look grazie ad un finanziamento complessivo di 300mila euro messo a disposizione dalla Regione Umbria a partire dal 2015.

“È un piacere inaugurare quest’opera pubblica – ha dichiarato il vicesindaco Meloni – insieme anche ai consiglieri d’opposizione, dimostrazione che la valorizzazione del territorio è un obiettivo comune. A questo, sempre nelle possibilità delle risorse comunali, seguiranno altri interventi in linea con l’impegno preso dall’amministrazione nella riqualificazione del territorio”. “Un’opera che parte dalla precedente amministrazione, sia regionale che comunale – ha detto il primo cittadino, Stefano Zuccarini –, che oggi vede la luce. Un atto di riqualificazione in favore Verchiano e Foligno – ha aggiunto – di cui tutti dobbiamo essere orgogliosi. Per noi le frazioni esistono – ha concluso il sindaco – e vanno valorizzate anche in un’ottica turistica”.

L’INTERVENTO – Dopo aver versato per anni in condizioni di degrado, anche a seguito dell’attività sismica, la “Fonte dei Trinci”, databile intorno al XVI secolo, che sorge lungo l’antica via della Spina, è tornata dunque agli antichi fasti. Gli interventi – durati due anni – hanno interessato, nello specifico, il restauro totale della vasca centrale, a tre cannelle, e delle due vasche laterali. La fonte di Verchiano – lo ricordiamo – era stata messa in sicurezza, a seguito dei terremoti che avevano colpito l’Umbria, attraverso l’inserimento di elementi metallici di puntellatura rendendo inaccessibile il sito. L’impossibilità di praticare le manutenzioni ordinarie di pulitura delle superfici aveva così provocato un degrado diffuso relativamente all’intera struttura. Delle tre cannelle che alimentano l’acqua della vasca centrale, due erano in materiale ferroso, non originali e sostituite quindi con due di nuova realizzazione in bronzo in modo tale da avere una forma simile a quella centrale. L’intera struttura è dotata di illuminazione. 

[scald=14300:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati