16.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeEconomiaA Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La...

A Foligno vertice tra Comune e Sviluppumbria per il rilancio de La Paciana

Pubblicato il 9 Ottobre 2020 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Un tavolo con Sviluppumbria per il rilancio della zona industriale de La Paciana. È quello che si è tenuto negli scorsi giorni, a Foligno, tra il sindaco, Stefano Zuccarini, e il neo amministratore unico Michela Sciurpa. “È intenzione dell’amministrazione comunale rilanciare in maniera strategica e concreta il polo folignate, sito nel cuore de ‘La Paciana’” ha dichiarato il primo cittadino dopo aver ricevuto, insieme all’assessore Michela Giuliani, l’amministratore di Sviluppumbria. Grazie all’accordo tra le due forze, che si tradurrà in un lavoro sinergico tale da raggiungere lo scopo, il Comune avrà a disposizione spazi e strutture a servizio di attività e imprese territoriali. Un polo, quello de La Paciana, da trasformare perciò in un “vero e proprio incubatore di imprese”, come dichiarato ancora dal sindaco, “offrendo così supporti logistici, informativi e formativi a start-up e aziende”. “Un volano per il territorio – ha quindi concluso Stefano Zuccarini -, un valore aggiunto imprenditoriale, commerciale e turistico della città”.

Articoli correlati