16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaAggredita verbalmente e minacciata da un vicino di casa chiede aiuto alla...

Aggredita verbalmente e minacciata da un vicino di casa chiede aiuto alla polizia

Pubblicato il 11 Maggio 2023 12:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Violenta lite tra vicini in un condominio di Foligno. A rivolgersi al numero unico di emergenza per chiedere l’intervento delle forze dell’ordine è stata una donna che, ai poliziotti intervenuti sul posto, ha raccontato di esser stata aggredita verbalmente e minacciata dal vicino di casa, al punto da scappare dal palazzo e chiedere aiuto. Diversa la versione dell’uomo che, invece, ha negato il racconto della donna, sostenendo che si era trattato di una semplice discussione ma che non le aveva rivolto alcuna minaccia. Dagli accertamenti effettuati dagli agenti del locale commissariato, diretto dal vice questore aggiunto Adriano Felici, è emerso come le liti tra i due andassero avanti da diverso tempo e che avessero alla base questioni condominiali. Al verificarsi dell’ennesimo diverbio, però, la donna ha deciso di rivolgersi alle forze dell’ordine. Dopo aver sentito le parti e aver constatato che per nessuno dei due fosse necessario l’intervento del personale sanitario, i poliziotti di via Garibaldi hanno effettuato una verifica sull’eventuale possesso di armi da parte delle due persone coinvolte. Gli accertamenti sulla donna hanno dato esito negativo, nel caso dell’uomo, invece, è risultato un divieto di detenzione di armi. Per questo motivo, gli agenti hanno effettuato un controllo nella sua abitazione, dove però non è stata riscontrata la presenza di alcuna arma. L’uomo, però, è stato denunciato per minacce. L’episodio, invece, è stato inserito nell’applicativo interforze Scudo, programma che integra i sistemi operativi multimediali e informativi utilizzati dalle forze di polizia, così da permettere di evidenziare precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di lite o violenza, anche nei casi in cui non sia stata sporta denuncia o querela.

Articoli correlati