14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàLo sport è di tutti: a Foligno una passeggiata all'insegna dell'inclusività

Lo sport è di tutti: a Foligno una passeggiata all’insegna dell’inclusività

Pubblicato il 11 Maggio 2023 12:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiama “ItineRari” ed è l’appuntamento firmato Decathlon Foligno che punta all’inclusività. L’evento, organizzato coinvolgendo diverse associazioni del territorio (Re.Ma.Re., Penso positivo by Tommaso e Csi), accende i riflettori sulle malattie rare e sulla disabilità. Domenica 14 maggio è in programma una camminata per le vie del centro storico di Foligno, con ritrovo alle 9 al parco dei Canapè. Partenza un’ora più tardi, per percorrere due chilometri nel cuore cittadino prima di ritornare ai Canapè. In mezzo, tanta animazione per i bambini. Camminare insieme a persone con malattie rare sarà l’occasione giusta per riflettere sull’importanza dell’inclusione e di come lo sport sia veicolo privilegiato per farlo. “Vogliamo dare voce a persone che troppo spesso vengono messe ai margini – spiega Simona Fuso di Decathlon Foligno -, oltre a far capire che certe realtà esistono e che tutti dobbiamo impegnarci per aumentare il nostro senso di inclusione”. Un evento al quale Decathlon e la sua Fondazione hanno creduto molto, “declinando – sottolinea Francesco Pieri, sempre di Decathlon Foligno – i classici ‘Walk Days’ in maniera inclusiva”. Così sono state contattate varie realtà del territorio che, quotidianamente, sono al fianco di chi ha più bisogno. È il caso di “Penso positivo by Tommaso” neonata associazione che si batte per fornire ai ragazzi disabili gli strumenti necessari per avere pari diritti nello studio. “Essere diversamente abili – racconta Sandro Acciarini, presidente dell’associazione – non significa avere qualcosa in meno, ma qualcosa di diverso. Sono tanti i casi di giovani che, ad esempio, a scuola vengono ‘osteggiati’ e che poi dimostrano invece di avere grande talento”. Prezioso sarà il supporto della sezione cittadina del Centro sportivo italiano. “Il nostro impegno – sottolinea Roberto Di Salvo, vicepresidente Csi – non è solo a livello motorio, ma anche sociale. Ecco perché abbiamo risposto subito positivamente all’invito che ci è stato fatto”. Per Francesca Genua, che cura la parte legata alla Fondazione Decathlon, “si tratta di un progetto molto sentito”. La camminata – aperta a tutti e che vedrà anche la presenza della Croce Rossa – non necessita di iscrizione, anche se è consigliato registrarsi su www.esperienzasportiva.decathlon.it.

Articoli correlati