21.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaPercepiscono il reddito di cittadinanza ma non ne hanno diritto: denunciati in...

Percepiscono il reddito di cittadinanza ma non ne hanno diritto: denunciati in cinque

Pubblicato il 27 Aprile 2023 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

A Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

Sabato 20 settembre doppio appuntamento, alle 17 e alle 19, al teatro “Thesorieri” con l’opera che racconta la storia di un imprenditore e di un uomo di profonda autenticità

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Percepivano il reddito di cittadinanza pur non avendone diritto. Per questo motivo cinque persone sono state denunciate in stato di libertà dai carabinieri della Compagnia di Spoleto, nell’ambito di una specifica attività di indagine. Indagine condotta, di fatto, dai militari della stazione di Campello sul Clitunno in collaborazione con il personale del Nucleo Ispettorato del lavoro di Perugia. A finire nei guai un uomo e quattro donne, tutti di età compresa tra i 26 e i 68 anni. Sottratti alle casse dello Stato quasi 50mila euro. Per le cinque persone coinvolte le ipotesi di reato evidenziate nell’informativa sottoposta all’attenzione della Procura del Repubblica di Spoleto vanno dalla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche al falso ideologico commesso da privati, nonché omesse informazioni e comunicazioni di variazione dei requisiti in materia di reddito di cittadinanza. Una volta accertata la condotta dei cinque coinvolti, si è immediatamente provveduto a segnalare i fatti all’Ente previdenziale per le successive incombenze. L’attività d’indagine rientra nell’insieme dei filoni investigativi posti in essere dall’Arma del Comando provinciale di Perugia e da quello di Tutela per il lavoro finalizzati a verificare esattamente i requisiti in possesso da parte di coloro che hanno proceduto a richiedere il sussidio e la percezione del reddito di cittadinanza.

Articoli correlati