11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

A Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

Pubblicato il 14 Aprile 2023 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si chiama “Labirinto attivo” ed è il progetto realizzato a Castel Ritaldi “per favorire – come spiegato dal sindaco Elisa Sabbatini – la crescita culturale e il rafforzamento del tessuto socioassistenziale e di cura”. La presentazione e successiva inaugurazione, di quello che si presenta come un laboratorio e galleria ludico-pedagogica, sono in programma per domani, sabato 15 aprile, alle 10.30, nella sala multifunzionale della biblioteca comunale. “Si tratta di un nuovo spazio aggregativo, multifunzionale – ha aggiunto il primo cittadino -. L’intervento – ha sottolineato Elisa Sabbatini – mira al miglioramento dei servizi di base della popolazione e alla valorizzazione dell’ambito urbano e dello sviluppo del turismo accessibile. È un progetto – ha concluso il sindaco – a cui tengo molto e che porto avanti fin da quando ero assessore, pensato soprattutto per i giovani”. Oltre al sindaco, sarà presente la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e altre autorità locali. Seguirà il taglio del nastro per il completamento dei lavori di viale Martiri della Resistenza.

Articoli correlati