15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

A Castel Ritaldi un “Labirinto attivo” per la crescita culturale e socioassistenziale

Pubblicato il 14 Aprile 2023 14:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Si chiama “Labirinto attivo” ed è il progetto realizzato a Castel Ritaldi “per favorire – come spiegato dal sindaco Elisa Sabbatini – la crescita culturale e il rafforzamento del tessuto socioassistenziale e di cura”. La presentazione e successiva inaugurazione, di quello che si presenta come un laboratorio e galleria ludico-pedagogica, sono in programma per domani, sabato 15 aprile, alle 10.30, nella sala multifunzionale della biblioteca comunale. “Si tratta di un nuovo spazio aggregativo, multifunzionale – ha aggiunto il primo cittadino -. L’intervento – ha sottolineato Elisa Sabbatini – mira al miglioramento dei servizi di base della popolazione e alla valorizzazione dell’ambito urbano e dello sviluppo del turismo accessibile. È un progetto – ha concluso il sindaco – a cui tengo molto e che porto avanti fin da quando ero assessore, pensato soprattutto per i giovani”. Oltre al sindaco, sarà presente la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e altre autorità locali. Seguirà il taglio del nastro per il completamento dei lavori di viale Martiri della Resistenza.

Articoli correlati