11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca“Borghi sicuri”, nuovi controlli a Foligno

“Borghi sicuri”, nuovi controlli a Foligno

Pubblicato il 14 Aprile 2023 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Non solo servizi quotidiani di controllo del territorio. A Foligno prosegue il monitoraggio straordinario legato al progetto “Borghi sicuri”. Monitoraggio finalizzato ad assicurare la massima tranquillità ai cittadini da parte degli agenti del commissariato folignate. Il dispositivo, predisposto dalla Questura di Perugia, ha visto l’impiego anche degli equipaggi del Reparto prevenzione crimine Umbria-Marche. Monitorato il centro cittadino, insieme alle aree industriali e i centri abitati più periferici, con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza – reale e percepita – e prevenire i fenomeni di microcriminalità diffusa e i furti in abitazione. Per arginare il fenomeno e intercettare eventuali “visitatori” venuti in città per compiere atti illeciti, gli operatori hanno effettuato 5 posti di controllo, utili per verificare il traffico in entrata e in uscita e sottoporre a controlli più approfonditi le persone sospette o con precedenti specifici. Durante le verifiche, sono stati effettuati anche dei pattugliamenti a piedi nelle vie più isolate del centro, con funzione di deterrenza per i reati in genere e lo spaccio di stupefacenti. Il monitoraggio ha interessato anche gli esercizi pubblici dove si è proceduto a identificare gli avventori – al fine di accertare l’eventuale frequentazione da parte di pregiudicati – e ad effettuare verifiche di natura amministrativa circa il rispetto delle norme previste dal Tulps, tra le cui quelle che prevedono l’obbligo di esposizione nel locale del titolo autorizzativo posseduto, della tabella dei prezzi dei prodotti somministrati, dell’elenco delle bevande alcoliche, della tabella dei giochi proibiti. Gli agenti, nel corso delle attività di prevenzione in città hanno identificato 85 persone e monitorato 54 veicoli senza rilevare particolari criticità.

Articoli correlati