14.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCultura“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

Pubblicato il 7 Aprile 2023 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Prevenzione dei disagi psicologici ed educazione affettiva. Sono i due temi affrontati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno attraverso l’ultimo progetto, in ordine di tempo, in favore dei giovani dagli 11 ai 14 anni. “La libertà di rinascere”: è questo il titolo del percorso sperimentale di accompagnamento dedicato ai giovani. L’iniziativa, realizzata con successo in diverse scuole secondarie di primo grado di Foligno, è stata realizzata dall’associazione “Psychostreet”, con il coordinamento dello psicologo Stefano Pieri. Ad approfondire il progetto è stata anche la trasmissione televisiva “Generazione Tsunami”, un format ideato da Rai Uno dedicato al racconto del mondo psico-affettivo dei giovani. Durante le riprese, la redazione del programma ha scelto e voluto raccontare questa virtuosa esperienza educativa, intervistando un campione di ragazzi e insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa. Suggestiva la location della corte di palazzo Trinci, alla presenza anche di alcuni figuranti del corteo storico della Quintana di Foligno. Il servizio andrà in onda sabato 8 aprile alle 10 all’interno del programma “Uno mattina in famiglia” di Rai Uno.

Articoli correlati