28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCultura“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

“La libertà di rinascere”: la Fondazione Carifol al fianco dei giovani

Pubblicato il 7 Aprile 2023 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Prevenzione dei disagi psicologici ed educazione affettiva. Sono i due temi affrontati dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno attraverso l’ultimo progetto, in ordine di tempo, in favore dei giovani dagli 11 ai 14 anni. “La libertà di rinascere”: è questo il titolo del percorso sperimentale di accompagnamento dedicato ai giovani. L’iniziativa, realizzata con successo in diverse scuole secondarie di primo grado di Foligno, è stata realizzata dall’associazione “Psychostreet”, con il coordinamento dello psicologo Stefano Pieri. Ad approfondire il progetto è stata anche la trasmissione televisiva “Generazione Tsunami”, un format ideato da Rai Uno dedicato al racconto del mondo psico-affettivo dei giovani. Durante le riprese, la redazione del programma ha scelto e voluto raccontare questa virtuosa esperienza educativa, intervistando un campione di ragazzi e insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa. Suggestiva la location della corte di palazzo Trinci, alla presenza anche di alcuni figuranti del corteo storico della Quintana di Foligno. Il servizio andrà in onda sabato 8 aprile alle 10 all’interno del programma “Uno mattina in famiglia” di Rai Uno.

Articoli correlati