16.5 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaRave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Rave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Pubblicato il 27 Marzo 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Spello, riqualificazione energetica per la scuola primaria: lavori verso la chiusura

Stanziati oltre 200mila euro tra fondi europei e regionali e risorse comunali, che consentirà il passaggio dalla classe energetica C alla B. Tra gli interventi effettuati l’isolamento termico con cappotto interno, sostituzione degli infissi e dell’illuminazione

Un rave party abusivo. È quanto scoperto domenica mattina dai carabinieri nelle campagne a confine tra Assisi e Valtopina. I militari sono stati avvertiti dai residenti della zona, insospettiti dal viavai di autovetture, hanno contattato la centrale operativa. I militari hanno quindi avviato le ricerche e sono riusciti a individuare il rave all’interno di alcuni casolari abbandonati e diroccati, raggiungibili esclusivamente tramite strade bianche. I proprietari degli immobili erano completamente ignari di quanto stesse avvenendo, confermando ai carabinieri di non aver fornito nessuna autorizzazione all’utilizzo dei casolari. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile e i carabinieri Forestali di Assisi, hanno prontamente identificato 16 persone presenti sul posto e sequestrato il sistema di luci e gli impianti di filodiffusione della musica, alimentati da un potente gruppo elettrogeno, collocato in maniera precaria e privo dei requisiti di sicurezza. All’interno dei locali sono state trovate numerose bottiglie di alcolici. 

Fin dai primi accertamenti è emerso che gli organizzatori non avevano richiesto alcuna autorizzazione per l’evento, violando le attuali normative penali, e che, visto lo stato fatiscente degli immobili, vi era un concreto pericolo di crollo. 

I militari infatti, per evitare incidenti e mettere in sicurezza le persone presenti, hanno immediatamente disposto lo smontaggio di tutti gli strumenti utilizzati per l’allestimento della festa e l’allontanamento dei giovani ancora presenti sul posto, che sono stati successivamente denunciati alla Procura della Repubblica di Perugia.

Articoli correlati