16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaRave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Rave abusivo tra Assisi e Valtopina: scattano le denunce

Pubblicato il 27 Marzo 2023 11:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un rave party abusivo. È quanto scoperto domenica mattina dai carabinieri nelle campagne a confine tra Assisi e Valtopina. I militari sono stati avvertiti dai residenti della zona, insospettiti dal viavai di autovetture, hanno contattato la centrale operativa. I militari hanno quindi avviato le ricerche e sono riusciti a individuare il rave all’interno di alcuni casolari abbandonati e diroccati, raggiungibili esclusivamente tramite strade bianche. I proprietari degli immobili erano completamente ignari di quanto stesse avvenendo, confermando ai carabinieri di non aver fornito nessuna autorizzazione all’utilizzo dei casolari. I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile e i carabinieri Forestali di Assisi, hanno prontamente identificato 16 persone presenti sul posto e sequestrato il sistema di luci e gli impianti di filodiffusione della musica, alimentati da un potente gruppo elettrogeno, collocato in maniera precaria e privo dei requisiti di sicurezza. All’interno dei locali sono state trovate numerose bottiglie di alcolici. 

Fin dai primi accertamenti è emerso che gli organizzatori non avevano richiesto alcuna autorizzazione per l’evento, violando le attuali normative penali, e che, visto lo stato fatiscente degli immobili, vi era un concreto pericolo di crollo. 

I militari infatti, per evitare incidenti e mettere in sicurezza le persone presenti, hanno immediatamente disposto lo smontaggio di tutti gli strumenti utilizzati per l’allestimento della festa e l’allontanamento dei giovani ancora presenti sul posto, che sono stati successivamente denunciati alla Procura della Repubblica di Perugia.

Articoli correlati