15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, allo Zut il film “Questa notte parlami dell’Africa” di Carolina Boco

Foligno, allo Zut il film “Questa notte parlami dell’Africa” di Carolina Boco

Pubblicato il 25 Marzo 2023 09:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È con la proiezione del film “Questa notte parlami dell’Africa”, firmato dalla regista spellana Carolina Boco insieme a Luca La Vopa, che prende ufficialmente il via il nuovo progetto promosso da Zoe Aps e Zut! dedicato ai territori e alle comunità locali. Dal titolo “C.a.s.a – Cultura Arte Sport Ambiente per l’Inclusione”, si tratta di un’iniziativa di respiro regionale che coinvolgerà nove partner  (“Ya Basta! Perugia” – capofila, ZOE APS, ZUT!, ASD Tartaruga XYZ, Senza Monete, WildUmbria, Astra, Amleto in Viaggio APS, Il Quadrifoglio), distribuiti su diversi territori del Cuore verde d’Italia, da Perugia a Foligno, da Orvieto all’Alta valle del Tevere.

In continuità con quanto realizzato per “Lab.Qua.”, il progetto prevede sul territorio di Foligno attività culturali, artistiche e di inclusione per favorire esperienze differenti di partecipazione e cittadinanza, a far emergere il potenziale trasformativo e generativo delle comunità un’ottica di maggiore sostenibilità del rapporto uomo-comunità-ambiente. La programmazione sarà articolata in particolare su due filoni di intervento: Laboratori per diverse fasce d’età (teatro, multimediale, riciclo e ambiente) ed Eventi culturali (rassegna cinema/documentari, escursioni, spettacoli) accomunati dall’obiettivo di sensibilizzare le comunità locali a una partecipazione attiva e consapevole.

E, come detto, a dare ufficialmente il la a questa nuova realtà sarà la proiezione della pellicola “Questa notte parlami dell’Africa”, primo evento della rassegna di cinema e documentari dedicata a tematiche sensibili e all’ambiente. L’appuntamento è per domenica 26 marzo, alle 18, allo Spazio Zut! e vedrà presente anche la regista, Carolina Boco appunto, per un incontro con il pubblico. La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina (edito da Piemme e che torna in libreria proprio in occasione dell’uscita del film), porterà gli spettatori nei meravigliosi scenari dell’Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo all’incontro tra due donne, una in viaggio e una del luogo; così distanti per cultura, una europea e l’altra afro-musulmana, eppure così simili nel loro bisogno di libertà.

Ingresso gratuito. Per prenotazioni: tel-whatsapp, 3890231912 / mail, tickets@spaziozut.it.

Articoli correlati