5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaNuovo lancio di sassi lungo la “Flaminia”: nei guai tre minori

Nuovo lancio di sassi lungo la “Flaminia”: nei guai tre minori

Pubblicato il 12 Marzo 2023 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A distanza di una settimana esatta dal primo episodio, si è registrato un nuovo lancio di sassi lungo la strada statale 3 “Flaminia”. Il punto sempre lo stesso, quello all’altezza del km 152, nel territorio folignate, in direzione sud, ossia verso Spoleto. E ancora una volta, a segnalare quanto stava accadendo è stato chi si è ritrovato a passare proprio lungo l’arteria. È stato a seguito di una nuova chiamata al Numero unico di emergenza, con cui veniva denunciata la presenza di alcune persone intente a lanciare sassi lungo la carreggiata, che gli agenti del Commissariato folignate, coordinati dal vice questore aggiunto Adriano Felici, sono tornati sul posto. E mentre una pattuglia della Stradale raggiungeva il luogo segnalato per verificare la situazione, gli agenti delle Volanti hanno iniziato a passare al setaccio le zone limitrofe alla ricerca dei responsabili e per l’individuazione di una presumibile “area di lancio”. Grazie alla rapidità dell’intervento, gli operatori sono così riusciti a rintracciare, nelle vicinanze del luogo dell’evento, alcuni minori che, fin da subito, hanno insospettito gli operatori per il loro atteggiamento. Sentiti dai poliziotti, si sono dimostrati inizialmente reticenti, per poi fornire dichiarazioni che apparivano, più che altro, tendenti a sviare le ricerche dei poliziotti. Attraverso approfondimenti investigativi e ad alcune parziali ammissioni da parte dei tre giovanissimi, però, i poliziotti sono giunti alla conclusione di aver effettivamente individuato gli autori del gesto. Parallelamente, la pattuglia della Polizia Stradale ha proceduto ai rilievi del caso rinvenendo sulla carreggiata circa una decina di sassi, alcuni di dimensioni tali da poter provare seri pericoli per la circolazione e gli utenti della strada. Ulteriori verifiche hanno, infatti, permesso di accertare che i sassi lanciati avevano colpito due autovetture danneggiandole, rispettivamente, in corrispondenza del parabrezza e dello pneumatico anteriore destro. Fortunatamente, però, l’impatto non ha comportato il ferimento di alcuna persona. Conclusi gli accertamenti, i tre ragazzi sono stati quindi denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, con le accuse di danneggiamento e di getto pericoloso di cose. Resta da capire ore se gli stessi giovani siano responsabili anche del lanci che, come detto, si erano verificati la settimana precedente, sempre lungo la “Flaminia”, sempre allo stesso punto.

Articoli correlati