21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàPer la Festa della donna il camper rosa della polizia fa tappa...

Per la Festa della donna il camper rosa della polizia fa tappa a Foligno

Pubblicato il 7 Marzo 2023 16:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Il camper rosa della Polizia di Stato fa tappa a Foligno, dove arriverà mercoledì 8 marzo, per una Festa della donna all’insegna della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza. L’appuntamento è alle 13 in largo Carducci. L’iniziativa, che rientra nella campagna nazionale “Questo non è amore”, punta a  far conoscere ai cittadini gli strumenti e le metodologie utilizzati dalla Polizia di Stato quando è chiamata a intervenire nei casi di violenza sulle donne. All’incontro, oltre al personale della Polizia di Stato della sezione Anticrimine della Questura di Perugia, sarà presente anche una rappresentanza della Cooperativa sociale “La Locomotiva” e l’Alfiere della Repubblica, Luisa Felicioni, ragazza di Spello che, nonostante sia sottoposta dalla nascita ad alimentazione parenterale, affronta la propria condizione con serenità, trasmettendo ottimismo, fiducia e gioia di vivere, costituendo, quindi, un esempio positivo da cui tutte le donne, ma anche gli uomini e i ragazzi più giovani, potranno trarre fonte d’ispirazione. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal questore di Perugia, Giuseppe Bellassai che, nel commentare questa iniziativa dedicata al progetto “Questo non è Amore”, ha sottolineato come “dobbiamo lottare perché il bene si possa affermare. In questo senso la Polizia di Stato, con il suo ‘Esserci Sempre’ – ha dichiarato Bellassai -, è in campo per rafforzare l’alleanza con le donne vittime di violenza, affiancarle nel percorso di denuncia e fare rete con figure professionali coinvolte nei centri antiviolenza. La Polizia di Stato, che da più tempo vanta una presenza significativa di personale femminile, continuerà ad essere sempre in prima linea su questi temi”. 

Articoli correlati