21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno multe per oltre 1 milione di euro: la metà non...

A Foligno multe per oltre 1 milione di euro: la metà non ancora pagate

Pubblicato il 1 Marzo 2023 13:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

A Foligno quasi metà dell’importo complessivo da accertare relativamente alle sanzioni per violazioni al Codice della strada elevate nel 2022 non è ancora stata pagata. Lo si apprende dalla determina 148 del 9 febbraio scorso, pubblicata nell’albo pretorio del Comune e firmata dal dirigente dell’Area di polizia municipale, il tenente colonnello Marco Baffa. Documento alla mano, nello scorso anno sono state 16.196 le multe notificate, per un totale di 1.264.346,57 euro tra l’importo delle sanzioni, pari a 1.119.261,34 euro, e le spese di notifica, a quota invece 145.085,23 euro. Di quasi un milione e 120mila euro, dunque, la cifra da accertare dal primo gennaio al 31 dicembre 2022 relativamente alle sanzioni. Una cifra che, di fatto, comprende sia le quote già saldate che quelle ancora da corrispondere. Determina alla mano, le sanzioni per violazioni al codice della strada già pagate sono state 12.234 per un importo di 566.452,99 euro, ai quali aggiungere gli 82.346,85 euro relativi alle spese di notifica che portano così il totale a 648.799,84 euro. Ma a mancare all’appello sono ben 552.808,35 euro, quelli cioè delle sanzioni riferite ai 3.962 verbali emessi e non ancora pagati: quasi metà, come detto, dell’importo totale. E sempre in tema di multe non pagate, ci sono pure da considerare i 62.738,38 euro di spese di notifica.

Tutte cifre, queste, che, così come indicato dalla determina in esame, tengono conto del fatto che i verbali vengono accertati solo dopo la notifica o la contestazione, conditio sine qua non affinché i medesimi verbali risultino esigibili. Tra le altre precisazioni contenute nel documento, anche quella relativa alla variazione dell’importo del verbale in funzione della tempestività di pagamento: si pensi, per esempio, alla riduzione nel momento in cui la multa viene saldata entro cinque giorni. Al netto delle precisazioni, è insomma questo il rendiconto aggiornato sulle sanzioni elevate nella città della Quintana per violazioni al Codice della strada, con ricognizione complessiva di quelle notificate, come detto, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022: “Opportuno – si legge ancora nella determina – per procedere alla corretta contabilizzazione”. Numeri alla mano, rispetto al periodo oggetto di precedente ricognizione dell’accertamento di entrata, quello cioè dal primo gennaio al 21 dicembre 2022, c’è stato un aumento di 50.042,46 euro per quanto riguarda le sanzioni e di 9.123,28 euro per le spese postali.

Articoli correlati