14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaVia Fiume Albegna, dopo la diffida "nessun provvedimento". Residenti pronti a nuove...

Via Fiume Albegna, dopo la diffida “nessun provvedimento”. Residenti pronti a nuove mosse

Pubblicato il 26 Febbraio 2023 09:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

“Nessun provvedimento sull’annullamento dell’ordinanza con cui è stati disposto il senso unico di marcia in via Fiume Albegna e in un tratto di via Campagnola, insieme al divieto di circolazione per alcune categorie di veicoli”. A dirlo è l’avvocato Giuseppe Caforio, che cura gli interessi dei residenti di via Fiume Albegna. Gli stessi che erano ricorsi al Tar in merito alle nuove disposizioni relative alla viabilità nella zona di ponte Antimo. Scaduti i termini della diffida inviata al Comune lo scorso 8 febbraio, il legale ha rimarcato come, da parte dell’Ente di palazzo Orfini Podestà, ci sia stato solo silenzio. L’avvocato Caforio lunedì 27 febbraio tornerà ad incontrare i suoi assistiti per decidere il da farsi. “La novità è il silenzio” commenta Caforio contattato da Rgunotizie. “Lunedì incontrerò i residenti – prosegue – e avvieremo un’azione giudiziaria sotto più profili, dopo avere discusso insieme la vicenda”. C’è da attendere, dunque, per sapere quali azioni intenderà promuovere il legale, che si dice “sbalordito” per quello che apostrofa come un “atteggiamento omissivo” da parte del Comune di Foligno. “Le sentenze si rispettano” dichiara l’avvocato Giuseppe Caforio, ribadendo quanto detto già nelle scorse settimane, a seguito dell’invio della diffida. “È una questione civica – conclude – prima ancora che giuridica”.

Articoli correlati