8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaUn musical per sostenere il reparto di pediatria del “San Giovanni Battista”

Un musical per sostenere il reparto di pediatria del “San Giovanni Battista”

Pubblicato il 21 Febbraio 2023 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La Compagnia Olbc torna all’auditorium San Domenico per portare in scena uno dei suoi cavalli di battaglia: il musical “Jesus Christ Superstar”. Lo farà sabato primo e domenica 2 aprile in occasione dei 50 anni dall’uscita del film, avvenuta negli Stati Uniti il 15 agosto 1973. “Insieme a Franco Grandoni, direttore musicale e fondatore della compagnia – spiega Augusto Arcangeli, grande sostenitore delle attività artistiche della Compagnia folignate – abbiamo pensato che sarebbe stato bello realizzare un omaggio al film e magari dare un valore ancora più alto allo spettacolo”.

E infatti il musical avrà anche una connotazione solidale, con una donazione al reparto di Pediatria dell’ospedale di Foligno. In particolare, il ricavato servirà a fornire la struttura di Pediatria di un monitor multiparametrico che consentirà di tenere sotto controllo H24 i parametri vitali dei piccoli pazienti che presentano problematiche respiratorie, cardiologiche e neurologiche. Parte del ricavato, inoltre, verrà utilizzato poi per l’ossigenoterapia ad alti flussi, un sistema di supporto respiratorio che è uno strumento molto importante per aiutare i bambini nelle attività respiratorie. 

“Questa iniziativa è davvero importante per noi – spiega la dottoressa Beatrice Messini, facente funzioni responsabile Struttura complessa di Pediatria Foligno-Spoleto – soprattutto alla luce di quello che stiamo passando in queste settimane in cui purtroppo abbiamo assistito a un forte aumento di ricoveri di bambini con virus sinciziale”. Un ringraziamento sentito anche da Letizia Damiani – dirigente medico di Direzione di presidio dell’Ospedale di Foligno – che ha sottolineato come queste iniziative danno un contributo fondamentale per la salute dei bambini che vengono curati nel nosocomio.

Il progetto di beneficenza vede in prima linea, oltre alla Compagnia Olbc, che porterà in scena il musical, anche il contributo dell’Atletica Winner e dei service club di Foligno, ovvero  Inner Wheel, Kiwanis, Leo Club, Lions Club, Panathlon International Club Clitunno, Rotaract, Rotary e Soroptimist, che hanno unito le loro forze per sostenere la realizzazione dello spettacolo: è la prima volta che nove realtà che fondano la propria attività sulla promozione sociale hanno deciso di mettersi insieme per un fine benefico.

“Abbiamo pensato che questa poteva essere anche l’occasione giusta per unire le forze di tante realtà locali che sono impegnate attivamente sul territorio – continua Arcangeli -. Riuscire a unire tutti i service club è stata una cosa davvero bella, un segnale di vicinanza e sensibilità. E per questo ringrazio i presidenti dei club che con la loro immediata disponibilità ci hanno dato la possibilità di realizzare l’evento. Speriamo che sia la prima di una lunga serie di attività congiunte e invitiamo tutti a venire all’Auditorium per assistere a uno spettacolo bellissimo. Voglio infine ringraziare il Comune di Foligno che oltre al patrocinio ci ha concesso gli spazi dell’Auditorium per lo spettacolo e per le prove”. 

Le date da segnare in agenda per assistere al musical, dunque, sono quelle del primo aprile (alle 21) e del 2 aprile (alle 17). Prevendite: c/o Winner Foligno, tel. 074222041.

Articoli correlati