14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronaca“Borghi Sicuri”, controlli a Fiamenga e Paciana

“Borghi Sicuri”, controlli a Fiamenga e Paciana

Pubblicato il 9 Febbraio 2023 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Proseguono i controlli della polizia di Stato di Perugia che, nell’ambito del progetto “Borghi Sicuri”, ha rafforzato la propria presenza nel folignate per prevenire il fenomeno delle truffe e dei furti.
In particolare, la scorsa settimana, il monitoraggio ha interessato il territorio comunale di Foligno e nello specifico le zone di Fiamenga e Paciana.
L’attività è stata preceduta da un’analisi delle principali criticità e delle caratteristiche del territorio al fine di poter meglio calibrare la presenza della Polizia di Stato per contrastare in maniera sempre più efficace ogni forma di illegalità. In questo modo sono stati individuati gli obiettivi sensibili da monitorare, anche in considerazione degli aspetti geografici e territoriali, garantendo, in tal modo, una maggiore efficacia all’azione di controllo e di deterrenza.
Il monitoraggio, coordinato dal dirigente del commissariato di Foligno, il vice questore Adriano Felici, ha visto impegnato il personale dell’Ufficio Controllo del Territorio del commissariato, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, che hanno pattugliato le aree del centro cittadino e le vie dei piccoli borghi interessati, estendendo capillarmente il monitoraggio anche alle zone residenziali più periferiche.
Durante l’attività sono state identificate 97 persone e monitorati 44 veicoli nel corso dei 5 posti di controllo effettuati.
Il servizio ha visto gli agenti impegnati anche in verifiche agli esercizi commerciali al fine di riscontrare l’eventuale presenza di persone pregiudicate, oltre al rispetto della normativa prevista dal TULPS in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine.

Articoli correlati