21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCulturaCon Umbria Factory Off sei mesi di appuntamenti tra teatro, danza e...

Con Umbria Factory Off sei mesi di appuntamenti tra teatro, danza e musica

Pubblicato il 5 Febbraio 2023 12:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Sei mesi di appuntamenti tra teatro danza, musica, circo, performing arts con artisti italiani e stranieri che si esibiranno in diverse città umbre: da Foligno a Perugia, passando per Montefalco e Gualdo Cattaneo e fino ad arrivare a Spoleto e Cannara, solo per citarne alcune. Ma anche su piattaforme online. É il calendario di eventi masso a punto per il 2023 da “Umbria Factory Off”, in attesa della terza edizione di “Umbria Factory Festival” prevista per il prossimo autunno.

Si inizia giovedì 9 febbraio (ore 21, ingresso 15 euro) con il “tropical postpunk e afro avantpop” dell’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, per poi proseguire con un doppio appuntamento, sempre allo Spazio Zut, in agenda per fine febbraio, con un weekend dedicato all’ascolto collettivo live di radiodrammi. In particolare, sabato 25 febbraio (ore 21.15) Rodolfo Sacchettini, uno dei massimi esperti e studiosi di radiodramma e teatro sonoro in Italia e in Europa presenterà “Radio e futuro” con alcuni progetti di opere teatrali di rilevante importanza nazionale, da ascoltare in maniera condivisa con gli spettatori. A seguire, domenica 26 febbraio (ore 18) “La quarantena del signor Zut”. Il fantomatico Signor Zut personaggio nato dalla fantasia di Michele Bandini e dalla matita del disegnatore Simone Trippetta, racconta per immagini sonore in 5 mini-puntate, la vita di quarantena. 

Giovedì 9 marzo (ore 21, ingresso 10 euro) allo Zut di Foligno arriveranno, invece, gli Horse Lords, un quartetto avant-rock d’avanguardia americano di Baltimora composto da Andrew Bernstein (sassofono/percussioni), Max Eilbacher (basso/elettronica), Owen Gardner (chitarra) e Sam Haberman (batteria). In apertura Julia Reidy e la sua musica realizzata con una chitarra acustica a dodici corde manipolata che si trasforma in una costellazione di suoni.

Domenica 19 marzo (ore 17), poi, “Umbria factory off” si sposterà a Cannara dove all’Auditorium San Sebastiano andrà in scena lo spettacolo “Vecchi si nasce (e io modestamente…)” di Maria Anna Stella.

Nei prossimi mesi per Ufo 23 sono attesi, tra gli altri, anche i concerti di Arch, Dan Kinzelman “Unfall”, e il duo Francesco Bearzatti con Federico Casagrande, mentre per il teatro, “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza” (Les Moustaches), “Sibylla Tales” (Zaches Teatro) e “Strudel” (Buling Circus).

Per prenotazioni: uff.tickets@gmail.com o whatsapp. + 39 3890231912. Biglietti sulla piattaforma https://www.diyticket.it/.

Articoli correlati