14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaA Trevi un nuovo distributore di acqua potabile

A Trevi un nuovo distributore di acqua potabile

Pubblicato il 13 Gennaio 2023 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

A Trevi installato un nuovo distributore di acqua potabile. Lo strumento, acquistato grazie a un finanziamento dell’Auri, è in funzione all’entrata del Complesso museale di San Francesco. Il costo dell’intervento è di 7.895 euro oltre Iva. La postazione eroga acqua liscia e gassata e sarà fruibile ventiquattro ore su ventiquattro da cittadini e turisti. “Con l’installazione di un distributore di acqua potabile nel nostro territorio – spiegano il sindaco Bernardino Sperandio e l’assessore all’ambiente, Dalila Stemperini – perseguiamo un duplice obiettivo: riduciamo la produzione di rifiuti, quali plastica e vetro, in quanto si riutilizzano i contenitori e supportiamo l’acqua come bene primario e pubblico”. L’erogatore si aggiunge a quello presente all’interno del Istituto comprensivo “Valenti”, installato nel 2021 grazie alla partecipazione ad un bando Auri. “Il Comune di Trevi – concludono sindaco e vicesindaco – vanta da oltre dieci anni la certificazione ambientale Emas e pertanto la collocazione di questo distributore è perfettamente in linea con la politica ambientale dell’Ente”. Nell’affidamento è compresa la manutenzione per i prossimi quattro anni.

Articoli correlati