20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàServizio civile, il Comune di Foligno mette a disposizione tre posti

Servizio civile, il Comune di Foligno mette a disposizione tre posti

Pubblicato il 12 Gennaio 2023 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Sono tre i posti messi a disposizione dal Comune di Foligno nell’ambito del Servizio civile universale sulla base di quanto disposto dal Dipartimento per le politiche giovanili attraverso il bando ordinario 2022. Due, in particolare, i progetti previsti dall’amministrazione comunale folignate tramite Anci Lombardia. Il primo, dal titolo “Volontari per l’assistenza e l’inclusione sociale in Umbria”, prevede l’inserimento di due figure nel settore dell’assistenza. Quella restante, invece, fa riferimento al comparto educativo, sulla base del progetto “C’è posto per tutti: percorsi educativi e animativi nei Comuni dell’Umbria”. Il Servizio civile universale – lo ricordiamo – si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti. Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso di alcuni requisiti, a cominciare dalla cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o, ancora, di un Paese extra Unione Europea purché il candidato soggiorni regolarmente in Italia. Requisiti che – specificano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà – devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e, ad eccezione del limite di età, mantenuti fino al termine del servizio. Le domande andranno inoltrate esclusivamente online, attraverso la piattaforma Dol (link: https://domandeonline.serviziocivile.it), entro le 14 del 10 febbraio prossimo. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area Diritti di cittadinanza, in via Oberdan, 119, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12. Contatti: Mauro Fucà tel. 0742346020, mail mauro.fuca@comune.foligno.pg.it; Marina Mengoni tel. 0742346012, mail marina.mengoni@comune.foligno.pg.it. 

Articoli correlati