25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, maltempo e disagi. La denuncia di una residente: “Serve manutenzione in...

Foligno, maltempo e disagi. La denuncia di una residente: “Serve manutenzione in collina”

Pubblicato il 10 Gennaio 2023 12:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

“La collina del nostro comune necessita di manutenzione seria”. È questo uno dei passaggi della segnalazione formale inviata al Comune di Foligno e, per conoscenza, al Consorzio di Bonifica Umbra, dall’avvocato Annalisa Campagnacci. Una residente del paesino de La Valle che, dopo i disagi di ieri legati al maltempo su diverse zone del territorio, ha preso “carta e penna” e denunciato una situazione rispetto cui intervenire. “Nella zona collinare del paesino La Valle, nonché della frazione di Belfiore, fino a giungere a San Giovanni Profiamma e Vescia – evidenzia Campagnacci -, si sono creati allagamenti delle strade a causa della forte pioggia. Lungo le strade di collina – prosegue nella sua narrazione – si era creato un vero e proprio ruscello di acqua e fango e i fossi non ricevevano, lo stesso fango che ha invaso San Giovanni Profiamma e Vescia”. Stando sempre alla residente, a dicembre scorso era stata segnalata al vicensindaco “la caduta di rami dalle querce, secche per la siccità estiva e impregnate poi di acqua”. Allo stesso modo, Campagnacci parla poi di “riponi, soprattutto sul lato che va da Treggio a San Sebastiano, che hanno subìto smottamenti, con la strada che si riempie di fango mettendo a rischio anche la sicurezza della viabilità”. Una segnalazione rispetto cui, a sentire la residente, era stato richiesto l’invio di materiale fotografico a supporto: “Oltre al fatto che le foto non rendono l’idea del problema – puntualizza però Campagnacci -, non ritengo sia compito dell’utente reperire materiale fotografico in tal senso. Onere dell’utente – sottolinea – è segnalare la problematica, così come è onere dell’Ente provvedere ad inviare gli addetti per comprendere se e come intervenire”. Ciò che è certo, per lei, è che, come detto, il territorio collinare di Foligno ha bisogno di una manutenzione ad hoc. “Paghiamo una tassa annua al Consorzio Bonifica Umbra – conclude a tal proposito la residente -, e, nonostante i compiti evidenti del Consorzio stesso e dell’Ente Comunale, non si vede mai nessuno a pulire i canali di scolo”.

Articoli correlati